Champions, facciamo i conti: quanto vale la qualificazione alla finale per l’Inter?

La semifinale di ritorno di Champions League tra Inter e Barcellona, in programma questa sera a San Siro, rappresenta un crocevia fondamentale non solo dal punto di vista sportivo, ma anche economico per il club nerazzurro. Il match di questa sera segnerà un nuovo primato per il calcio italiano: con oltre 13 milioni di euro di incasso al botteghino, la partita supererà il precedente record stabilito durante l’euroderby con il Milan nella semifinale di ritorno della stagione 2022/2023.

Champions, conti

Il percorso europeo dell’Inter ha già garantito al club entrate significative:

  • Bonus partecipazione: 18,62 milioni di euro
  • Posizione in classifica: 9,7 milioni di euro
  • Quota europea: 24,02 milioni di euro
  • Quota non europea: 7,36 milioni di euro
  • Bonus risultati: 13,3 milioni di euro
  • Bonus 1°-8° posto: 2 milioni di euro
  • Bonus ottavi di finale: 11 milioni di euro
  • Bonus quarti di finale: 12,5 milioni di euro
  • Bonus semifinali: 15 milioni di euro

In totale, l’Inter ha già incassato circa 113 milioni di euro dalla sua partecipazione alla Champions League. In caso di qualificazione alla finale, l’Inter riceverebbe ulteriori 18,5 milioni di euro, portando il totale a circa 132 milioni di euro. Una eventuale vittoria nella competizione aggiungerebbe altri 6,5 milioni di euro, mentre la partecipazione alla Supercoppa Europea garantirebbe ulteriori 4 milioni di euro. Questi numeri evidenziano l’importanza economica del percorso europeo dell’Inter, che potrebbe raggiungere un fatturato senza precedenti per il club.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Luis Henrique, autore finora di 9 gol e 7 assist in questa stagione con la maglia dell’Olympique Marsiglia, è sempre più vicino all’Inter. Secondo Sky Sport, raggiunto l’accordo economico col giocatore, dopo il sì di massima delle scorse settimane: nelle ultime ore trovata l’intesa su durata contratto (5 anni) e commissioni agenti. Cosa manca perché […]