Inter-Barcellona, incasso record: a San Siro il botteghino più ricco della storia del calcio italiano
Sarà una serata da ricordare quella di stasera a San Siro, dove andrà in scena la semifinale di ritorno di Champions League tra Inter e Barcellona. In palio c’è un posto nella finalissima di Monaco di Baviera del prossimo 31 maggio, ma prima ancora del fischio d’inizio, la sfida ha già segnato un importante traguardo: si tratta infatti dell’incasso da botteghino più alto mai registrato nella storia del calcio italiano.
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, l’incontro supererà abbondantemente i 13 milioni di euro, battendo il precedente record di 12,5 milioni stabilito dall’euroderby Inter-Milan del 2022/23. Un dato eccezionale che consacra ancora una volta San Siro come teatro privilegiato dei grandi eventi calcistici europei e conferma l’appeal della Champions League in Italia.
Una pioggia d’oro per l’Inter
L’incasso da record rappresenta solo una parte del tesoretto che i nerazzurri ha accumulato in questa edizione della Champions League. Escludendo gli introiti da biglietteria, la sola partecipazione al torneo ha già fruttato al club nerazzurro oltre 113 milioni di euro in ricavi UEFA, dimostrando quanto la competizione europea sia strategica dal punto di vista economico oltre che sportivo.
La top 10 degli incassi: dominio San Siro
Con Inter-Barcellona pronta a prendersi la vetta, ecco la classifica degli incassi più alti di sempre registrati negli stadi italiani, dominata dalle sfide di Champions giocate a San Siro:
- Inter-Barcellona, semifinale ritorno Champions 2024/25 – oltre 13 milioni di euro (previsto)
- Inter-Milan, semifinale ritorno Champions 2022/23 – 12,5 milioni di euro
- Milan-Inter, semifinale andata Champions 2022/23 – 10,4 milioni di euro
- Inter-Bayern Monaco, quarti ritorno Champions 2024/25 – 10 milioni di euro
- Inter-Atletico Madrid, ottavi andata Champions 2023/24 – 9,2 milioni di euro
- Milan-Tottenham, ottavi andata Champions 2022/23 – 9,1 milioni di euro
- Milan-Napoli, quarti andata Champions 2022/23 – 8,5 milioni di euro
- Inter-Benfica, quarti ritorno Champions 2022/23 – 8,2 milioni di euro
- Inter-Barcellona, girone Champions 2019/20 – 7,9 milioni di euro
- Milan-PSG, girone Champions 2023/24 – 7,7 milioni di euro
Un’altra curiosità? Anche la gara d’andata di Serie A tra Inter e Milan del campionato in corso figura in questa classifica (7,7 mln incassati), a testimonianza del fascino eterno del derby della Madonnina. Inter e Barcellona si sfidano dunque per un posto in finale, ma sul piano economico, il primo trofeo è già stato assegnato: a vincerlo è il botteghino di San Siro.
Lascia un commento