Inter-Barcellona 4-3, PAGELLE: Sommer leggendario, ai più piccoli racconteremo del 37enne Francesco Acerbi

Un’Inter eroica batte dopo i tempi supplementari il Barcellona, conquistando la seconda finale in tre anni della Uefa Champions League.

Pagelle

Sommer 9 – Gara strepitosa del portiere svizzero, che sfodera alcuni interventi da autentico fuoriclasse. Nel finale salva il risultato su un tiro di Yamal, con un intervento che a molti ha ricordato la famosa parata di Julio Cesar su Messi al Camp Nou nel 2010.

Bisseck 6,5 – Fa il suo senza strafare, ma comunque con grande attenzione e determinazione, limitando al massimo i funambolici avversari.

Acerbi 9 – Gara che vale una carriera per il centrale nerazzurro, che alla bella età di 37 anni guadagna la sua prima finale in carriera risultando determinante sia in fase difensiva, ma soprattutto segnando il gol del 3-3 al 93′.

Bastoni 7 – Serata da tuttofare, sia in raddoppio su Yamal, sia a coprire le incursioni degli avversari. Fa egregiamente il suo lavoro e quando esce palla al piede è sempre un bel vedere.

Dumfries 7,5 – Non è stato devastante come all’andata, ma ha fornito una prestazione di altissimo livello. L’assist per Lautaro che ha sbloccato il risultato e poi quello per Acerbi per il 3-3. Tanta fisicità e tanta volontà al servizio della squadra.

Barella 7,5 – Finisce praticamente senza benzina. Corre e copre che è uno spettacolo. Sbaglia qualcosina, ma nel complesso una gara da grandissimo giocatore.

Calhanoglu 7 – Fino a quando il fiato lo assiste, cerca di governare il centrocampo e di coprire le incursioni dei centrocampisti avversari. Fa tutto con grande qualità, compreso il calcio di rigore che ci porta sul momentaneo 2-0.

Mkhitaryan 7 – Partita di altissimo livello del professore, che in mezzo al campo fa valere tutta la sua esperienza e la sua infinita conoscenza del gioco del calcio. Lo trovi ovunque ed è sempre pronto a dare una mano, specie nelle chiusure sullo scatenato Yamal.

Dimarco 7,5 – Limita al massimo lo spauracchio avversario, riuscendo a chiuderlo spesso e volentieri, e mette anche la palla dell’1-0 che da sola vale il prezzo del biglietto. La sua qualità non si discute.

Thuram 9 – Non fa gol, ma fa tutto e di più: assist, scambi, coperture, viene incontro a cucire il gioco che è uno spettacolo. Nel finale senza fiato e con i crampi, va ancora in soccorso della squadra e riesce anche a costruire il pallone vincente per Frattesi.

Lautaro 8 – Quanto pesa il capitano. Ha giocato praticamente con una gamba sola, eppure ha fatto un gol e procurato il calcio di rigore per il 2-0. Cosa vogliamo di più da un uomo come lui?

Subentrati

Carlos Augusto 6,5 – Entra al posto di Dimarco e nei primi minuti fa fatica ad adeguarsi alla gara. Pian piano cresce e nel finale è il solito Carlos che conosciamo benissimo.

Darmian 7 – Entra al posto di Bisseck e lotta come un guerriero su tutti i palloni, facendo valere tutta la sua esperienza e la sua enorme duttilità.

Taremi 7 – La miglior gara dell’iraniano da quando è all’Inter. Entra con il piglio del campione al posto del capitano e disputa una gara di grande sacrificio e di notevole qualità.

Frattesi 8 – Lui in queste gare si esalta e quando ha il pallone giusto difficilmente lo sbaglia. Stavolta fa anche di più, mettendo prima a sedere Cubarsì e poi trovando un angolo impossibile per il portiere avversario.

Zielinski 7 – Cerca di portare ordine e qualità, ma c’è bisogno anche di lottare e lui non si tira indietro.

De Vrij 7 – Pochi minuti nei quali però fa valere tutta la sua enorme classe, risolvendo da campione un paio di situazioni intricate.

Allenatore

Inzaghi 9 – Questa squadra ha il carattere del suo allenatore. Non molla mai e nell’arco dei 120 minuti piega una squadra forte come il Barcellona. Un’impresa che quest’anno è riuscita a pochissimi. La mentalità che ha trasmesso alla squadra, l’attaccamento di questi ragazzi per la maglia nerazzurra è qualcosa non facile da descrivere. Il tutto è sicuramente merito suo e del suo staff, che stanno facendo un lavoro impressionante. Ora vada come vada, ma siamo nella finale della massima competizione europea e per molta gente probabilmente ci saranno problemi di fegato.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il presidente dell’Inter Giuseppe Marotta intercettato dai giornalisti al termine di Inter – Barcellona 4-3.“E’ stata una partita epica tra due grandi squadre. Merito di allenatore, giocatori e di questo splendido pubblico. Il pubblico ci ha sostenuto proprio fisicamente. Simone Inzaghi è il centro di questo modello, supportato dalla società e dalla nuova proprietà. E’ […]

1 min di lettura

Fabrizio Biasin su X commenta così la vittoria dell’Inter sul Barcellona e la conquista della finale Champions.“Abbiamo assistito a una semifinale di Champions destinata a restare nel tempo. Abbiamo assistito a qualcosa di epico, unico, raro. Abbiamo assistito a una squadra che ha scelto di non arrendersi a un destino che sembrava scritto, segnato, irreversibile. […]

1 min di lettura

Simone Inzaghi in conferenza stampa al termine di Inter – Barcellona 4-3 e la conquista della finale Champions.“La notte più felice della mia carriera? Sono molto felice. Chi dice che l’Inter deve scegliere una competizione piuttosto che l’altra dice una grandissima fesseria. L’Inter non sceglie. In Coppa Italia siamo stati battuti, in campionato ce la […]