Luis Enrique e il lutto per la figlia strumentalizzato: il lato oscuro del tifo social

Nel mondo del calcio, la rivalità è da sempre parte integrante del gioco. Gli sfottò, le provocazioni e le gufate sono quasi tradizioni non scritte, che rendono più vivo e appassionante il tifo. Tuttavia, quando questa passione supera i limiti del rispetto umano e sfocia in odio personale, il confine tra tifo e inciviltà viene tragicamente oltrepassato.

In vista della finale di Champions League tra Inter e Paris Saint-Germain del prossimo 31 maggio a Monaco di Baviera, il clima sui social si è surriscaldato. Le solite battute su chi “ha già vinto” o i desideri che “vada tutto storto” sono parte del folklore calcistico. Ma ciò che sta accadendo intorno alla figura di Luis Enrique, allenatore del PSG, ha superato ogni soglia accettabile.

Molti utenti, purtroppo, hanno tirato in ballo la tragedia personale dell’allenatore spagnolo: la morte della piccola Xana, sua figlia, scomparsa nel 2019 a soli 9 anni a causa di un osteosarcoma. Alcuni messaggi sui social strumentalizzano il suo dolore, esortando Enrique a vincere “per sua figlia”, ma con l’unico scopo reale di veder perdere l’Inter. Usare una tragedia personale per alimentare l’odio sportivo è una deriva morale preoccupante, che nulla ha a che fare con il calcio o con il tifo.

Il rispetto per il dolore umano deve essere un confine invalicabile. Il calcio unisce, emoziona e divide sportivamente, ma non può diventare un pretesto per calpestare la dignità altrui. Serve più umanità, anche e soprattutto dietro a una tastiera.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]