Torino – Inter 0-2, PAGELLE: il diluvio, Zalewski incanta e Napoli agguantato

Un’Inter pratica e solida agguanta la vetta, in attesa del Napoli
Non è stata la miglior versione dell’Inter, ma è bastato. Dopo il vantaggio firmato da Zale al 14’, la squadra di Inzaghi ha abbassato il ritmo e concesso un po’ troppo al Torino, che ha mantenuto la pressione costante per larghi tratti del match. Tuttavia, nella ripresa i nerazzurri hanno ritrovato ordine e incisività, capitalizzando un rigore e creando qualche buona occasione in verticale, senza però concretizzare (due le chance sprecate da Dimarco). Con una formazione rimaneggiata – quasi tutte seconde linee, ad eccezione di Bisseck, Bastoni e Carlos Augusto – l’Inter ha comunque mostrato una manovra fluida e una certa tenuta difensiva, limitando al minimo i pericoli dalle parti di Martinez. In attesa della sfida del Napoli a Genova, i nerazzurri raggiungono momentaneamente la vetta della classifica.

LE PAGELLE:

Martinez: 6,5 – Un passaggio avventato ad Asllani e un’uscita scriteriata che ha causato un duro scontro con De Vrij. Tuttavia, si riscatta con una gran parata su Maripan. Poco impegnato, ma sempre vigile.

Bisseck: 6,5 – Solido e sereno in impostazione, bravo anche in qualche avanzata palla al piede. Peccato per l’ammonizione evitabile.

De Vrij: 6 – Gara senza sbavature, ordinato e posizionato bene. Nessuna nota particolare, ma presenza solida al centro.

Bastoni: 6,5 – In forma, si vede nella spinta e nei precisi cambi di gioco. Esce all’80’ dopo una prestazione positiva.

Darmian: 6 – Si propone sulla fascia, ma manca di precisione nei traversoni e nei passaggi. Qualche ritardo difensivo in diagonale.

Zielinski: 5,5 – Alterna buoni spunti a lunghi momenti d’ombra. Non riesce a incidere e viene sostituito dopo un’ora.

Asllani: 6,5 – Pochi tocchi da regista, ma è glaciale nel trasformare il rigore. Si sacrifica in copertura, lasciando a Correa la costruzione.

Zalewski: 7 – Schierato nel ruolo giusto, segna un gran gol con uno stop orientato perfetto. Cala nella ripresa e viene richiamato in panchina al 61’.

Carlos Augusto: 6 – Prestazione ordinaria, senza particolari acuti. L’ammonizione è tanto ingenua quanto necessaria.

Correa: 6,5 – Gioca da regista avanzato: detta i tempi, lancia Bisseck con un filtrante magistrale e contribuisce alla manovra. Manca solo la rete.

Taremi: 6,5 – Poco nel vivo del gioco, ma utilissimo per movimenti, recuperi e l’episodio del rigore conquistato. Serve anche un assist interessante per Correa.

Subentrati:

Dimarco: 6,5 – Subito protagonista: lancia Taremi con una palla geniale e mette dentro tre traversoni interessanti, tutti sprecati. Dinamico e ispirato.

Dumfries: 6 – Entra con la solita energia, ma al 78’ rischia grosso con un errore in disimpegno. Si salva.

Barella: 6 – Porta energia e aggressività a centrocampo, ma non riesce a cambiare davvero il ritmo della squadra.

Calhanoglu: 6,5 – Entra e prende in mano il gioco. Decisivo in area con una chiusura fondamentale su Vlasic. Lucido e ordinato.

Acerbi: 6 – Subentra all’80’ e aiuta a gestire la fase difensiva nel finale concitato. Esperienza e calma al servizio del gruppo.

Allenatore, Inzaghi: 6,5: Suona la carica fin da subito, poi gestisce come al solito: fuori gli ammoniti e dentro i titolari per dare comunque minutaggio e gamba.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Dopo la sconfitta contro il Fluminense, il presidente dell’Inter Giuseppe Marotta ha parlato a DAZN e SportMediaset tracciando un bilancio della stagione e commentando le dichiarazioni di Lautaro Martinez. Bilancio di fine stagione“Abbiamo chiuso una stagione logorante con ben 63 partite, ben 21 in più rispetto a molte nostre concorrenti. Una fatica enorme, ma che […]

1 min di lettura

Cristian Chivu, alla sua prima esperienza sulla panchina nerazzurra in un torneo internazionale, ha commentato così l’uscita di scena dal Mondiale per Club ai microfoni di Sport Mediaset: Cosa è mancato all’Inter rispetto al Fluminense?“Freschezza e brillantezza. Non siamo riusciti ad approcciare la gara con l’intensità necessaria, abbiamo sofferto la loro pressione e ci siamo […]

1 min di lettura

Dopo l’eliminazione contro il Fluminense al Mondiale per Club, Lautaro Martinez ha commentato la prestazione dell’Inter ai microfoni di SportMediaset:“Nel primo tempo non siamo mai riusciti a entrare davvero in partita. Abbiamo commesso errori nei passaggi e negli appoggi, e loro ne hanno approfittato segnando subito e chiudendosi bene. Hanno saputo difendere bassi e ripartire, […]