Ricavi da sponsor di maglia, Inter regina d’Italia, ma rimane il gap con l’Europa

Inter regina in Italia per ricavi da sponsor di maglia, ma il gap con l’Europa resta ampio

Nel panorama del calcio italiano, l’Inter si conferma leader in termini di ricavi derivanti dagli sponsor di maglia, con un incasso di 30 milioni di euro dal main sponsor Betsson. Un risultato che colloca il club nerazzurro in vetta alla classifica di Serie A, davanti alla Juventus (28 milioni) e alla sorprendente Fiorentina (25 milioni).

Tuttavia, il confronto con i top club europei evidenzia un distacco ancora significativo. In Europa, giganti come il Manchester City arrivano a incassare 80 milioni di euro solo dal main sponsor (Etihad), seguiti da Real Madrid, PSG e Manchester United, tutti a quota 70 milioni. Anche club come Arsenal e Liverpool superano abbondantemente la soglia dei 60 milioni.

La maglia dell’Inter vale 61 milioni: un grande passo in avanti

Nonostante ciò, va sottolineato come l’Inter abbia compiuto progressi notevoli nell’ottimizzazione del valore commerciale della propria maglia. Sommando infatti tutte le partnership legate alla divisamain sponsor (27,5 mln), sponsor tecnico Nike (21,5 mln), back sponsor U-Power (5 mln) e sponsor sulla manica Gate.io (6 mln) — il totale raggiunge i 61 milioni di euro annui. Una cifra che, seppur distribuita tra più accordi, pone i nerazzurri vicinissimi ai livelli di Arsenal e Liverpool, almeno sul piano complessivo.

Questa strategia multi-sponsor consente al club di massimizzare i ricavi da visibilità e rappresenta una risposta intelligente a un mercato italiano che, per volumi economici, non può competere con quello della Premier League o della Liga.

Il divario con l’élite europea

Il gap resta però evidente: basti pensare che il decimo club europeo, l’Atlético Madrid, incassa 42 milioni di euro dal solo main sponsor, più di quanto percepiscano tutti i club italiani esclusa l’Inter.

La Serie A nel complesso mostra numeri ridotti rispetto ai principali campionati: il Napoli, campione d’Italia 2022-2023, si ferma a 9 milioni; il Milan, a quota 19 milioni, è sotto anche rispetto alla Fiorentina.

L’Inter ha saputo valorizzare al meglio la propria maglia, con un modello commerciale che ha portato i ricavi complessivi a livelli europei, pur restando indietro sul fronte del singolo sponsor principale. Se il club vuole colmare il divario con le big continentali, dovrà continuare a crescere in termini di appeal internazionale e risultati sportivi, così da aumentare ancora il valore percepito del proprio brand.

Nel frattempo, il sorpasso sulle rivali italiane è netto: l’Inter oggi è il club italiano più attrattivo per gli sponsor, e questo rappresenta una solida base per continuare ad ambire ai vertici anche fuori dal campo.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Lucio, difensore brasiliano dell’Inter del Triplete nel 2010, oggi 47enne, è stato ricoverato giovedì nell’ospedale di Brasilia nel reparto di terapia intensiva con ustioni in varie parti del corpo dopo un incidente domestico. In un comunicato, la struttura ha rassicurato tifosi e appassionati che l’ex difensore è “stabile, cosciente e sotto osservazione costante”, questo è […]

1 min di lettura

Alla vigilia di Parma-Napoli, Antonio Conte non nasconde la tensione ma la definisce un privilegio. “Giocarsi qualcosa di importante a fine stagione non è normale, è un premio”, spiega il tecnico. Il pareggio col Genoa brucia ancora: “Abbiamo dominato, ma il calcio è imponderabile. Ora pensiamo solo al Parma, che lotta per la salvezza e […]

1 min di lettura

Il caso Osimhen, che aveva tenuto col fiato sospeso i tifosi del Napoli e alimentato speculazioni su una possibile penalizzazione, sembra definitivamente chiuso. Come vi abbiamo raccontato, l’indagine riguardava presunte plusvalenze fittizie legate all’acquisto dell’attaccante nigeriano Victor Osimhen (ora al Galatasaray), per cui la Procura di Roma aveva chiesto il rinvio a giudizio del presidente […]