Ricavi da sponsor di maglia, Inter regina d’Italia, ma rimane il gap con l’Europa

Inter regina in Italia per ricavi da sponsor di maglia, ma il gap con l’Europa resta ampio

Nel panorama del calcio italiano, l’Inter si conferma leader in termini di ricavi derivanti dagli sponsor di maglia, con un incasso di 30 milioni di euro dal main sponsor Betsson. Un risultato che colloca il club nerazzurro in vetta alla classifica di Serie A, davanti alla Juventus (28 milioni) e alla sorprendente Fiorentina (25 milioni).

Tuttavia, il confronto con i top club europei evidenzia un distacco ancora significativo. In Europa, giganti come il Manchester City arrivano a incassare 80 milioni di euro solo dal main sponsor (Etihad), seguiti da Real Madrid, PSG e Manchester United, tutti a quota 70 milioni. Anche club come Arsenal e Liverpool superano abbondantemente la soglia dei 60 milioni.

La maglia dell’Inter vale 61 milioni: un grande passo in avanti

Nonostante ciò, va sottolineato come l’Inter abbia compiuto progressi notevoli nell’ottimizzazione del valore commerciale della propria maglia. Sommando infatti tutte le partnership legate alla divisamain sponsor (27,5 mln), sponsor tecnico Nike (21,5 mln), back sponsor U-Power (5 mln) e sponsor sulla manica Gate.io (6 mln) — il totale raggiunge i 61 milioni di euro annui. Una cifra che, seppur distribuita tra più accordi, pone i nerazzurri vicinissimi ai livelli di Arsenal e Liverpool, almeno sul piano complessivo.

Questa strategia multi-sponsor consente al club di massimizzare i ricavi da visibilità e rappresenta una risposta intelligente a un mercato italiano che, per volumi economici, non può competere con quello della Premier League o della Liga.

Il divario con l’élite europea

Il gap resta però evidente: basti pensare che il decimo club europeo, l’Atlético Madrid, incassa 42 milioni di euro dal solo main sponsor, più di quanto percepiscano tutti i club italiani esclusa l’Inter.

La Serie A nel complesso mostra numeri ridotti rispetto ai principali campionati: il Napoli, campione d’Italia 2022-2023, si ferma a 9 milioni; il Milan, a quota 19 milioni, è sotto anche rispetto alla Fiorentina.

L’Inter ha saputo valorizzare al meglio la propria maglia, con un modello commerciale che ha portato i ricavi complessivi a livelli europei, pur restando indietro sul fronte del singolo sponsor principale. Se il club vuole colmare il divario con le big continentali, dovrà continuare a crescere in termini di appeal internazionale e risultati sportivi, così da aumentare ancora il valore percepito del proprio brand.

Nel frattempo, il sorpasso sulle rivali italiane è netto: l’Inter oggi è il club italiano più attrattivo per gli sponsor, e questo rappresenta una solida base per continuare ad ambire ai vertici anche fuori dal campo.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]