Rocchi ammette: “N’Dicka-Bisseck era rigore, un errore non averlo spiegato prima”

A campionato concluso, il designatore arbitrale Gianluca Rocchi ha fatto il punto sulle decisioni più controverse dell’ultimo turno di Serie A durante il format Open VAR. Tra gli episodi rivisitati, anche quello che ha fatto discutere in Inter-Roma del 27 aprile (34ª giornata), quando non venne assegnato un rigore per trattenuta su Yann Bisseck da parte di Ndicka.


L’analisi: “Rigore evidente, decisione sbagliata”

Rocchi ha ammesso senza mezzi termini: “Un errore non averlo spiegato prima. Il non rigore è una scelta molto al limite per il VAR, ma per noi era da assegnare anche in campo: piuttosto evidente. Avevamo qualche dubbio da protocollo, ma resta rigore e da intervento VAR.”


Il dialogo tra arbitro e VAR: cosa è andato storto

Nel corso della partita, il confronto tra l’arbitro Fabbri e il VAR Di Bello ha mostrato le criticità dell’analisi:

  • Fabbri: “Non lo tira mai giù, sono solo le braccia intorno al corpo”
  • Di Bello: “Le braccia si staccano quando va giù Bisseck”

Ma secondo Rocchi, è qui che arriva l’errore:

“Di Bello sbaglia perché non si concentra su come inizia la trattenuta. La decisione è influenzata dalla poca evidenza nel finale dell’azione, ma è una lettura sbagliata. Serve più attenzione all’origine del contatto.”


“Meglio un review in più che uno in meno”

In chiusura, Rocchi ha ribadito un concetto fondamentale per il futuro della classe arbitrale:

“Meglio un’On Field Review in più che una in meno. Permette all’arbitro di rivalutare con calma e non portarsi dietro l’errore. Questo è il piccolo passo avanti che dobbiamo fare.”

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]