Inter, per il dopo Inzaghi prima scelta Fabregas: cosa manca per strappare per il sì dello spagnolo

L’Inter si ritrova senza guida tecnica dopo la decisione di Simone Inzaghi di accettare la ricchissima offerta dell’Al Hilal. Un addio improvviso ma non del tutto inatteso, che impone ai nerazzurri una reazione rapida: il Mondiale per Club è ormai alle porte, e la squadra volerà negli Stati Uniti già mercoledì prossimo. L’obiettivo della dirigenza è partire con uno staff tecnico definito e pronto.

Proprio per questo, nelle ultime ore è emerso un nome su tutti: Cesc Fabregas. L’ex centrocampista spagnolo è in cima alla lista di Marotta e Ausilio per prendere le redini della panchina interista. Il primo contatto tra le parti c’è già stato e avrebbe lasciato sensazioni molto positive. L’idea della dirigenza è chiudere entro il weekend.

Attualmente Fabregas si trova a Londra, dove è presente anche Mirwan Suwarso, rappresentante della proprietà del Como, con cui Fabregas ha un contratto fino al 2028 e un ruolo di primo piano nello staff tecnico. I due si stanno confrontando direttamente, mentre il club lariano inizia a guardarsi intorno in caso di addio.

Fabregas, l’erede designato di Inzaghi

La scelta di puntare su Fabregas non è casuale: giovane, ambizioso, con idee moderne e già protagonista di un percorso interessante alla guida del Como, lo spagnolo rappresenta una figura su cui costruire un nuovo ciclo. Nonostante abbia recentemente rifiutato offerte di club come Bayer Leverkusen e Roma, la possibilità di allenare l’Inter sembra essere l’unica in grado di fargli lasciare il progetto lariano.

Un ostacolo importante da superare è però rappresentato dalla sua partecipazione azionaria nel Como. Secondo i regolamenti, non può possedere quote di una società e allenarne un’altra: per poter firmare con l’Inter, dunque, Fabregas dovrebbe prima cedere le proprie azioni.

Como, De Rossi in pole in caso di separazione

Il Como, dal canto suo, non resta a guardare. La società sta valutando possibili alternative e tra i nomi più caldi c’è quello di Daniele De Rossi, visto a Milano martedì. Un contatto che fa capire come i lombardi non escludano la possibilità di perdere Fabregas a breve.

Le alternative: Chivu e Vieira sullo sfondo

Se l’operazione Fabregas dovesse complicarsi, l’Inter ha già pronte delle alternative. Christian Chivu, attualmente legato al Parma ma non ancora rinnovato (ed entrato nel mirino dell’Ajax), rappresenta un’opzione credibile: conosce l’ambiente e ha lavorato con profitto nel settore giovanile nerazzurro. Anche Patrick Vieira è nella lista: dopo una stagione positiva con il Genoa, il club ligure sta accelerando sul rinnovo per evitare che qualche grande squadra – Inter compresa – possa inserirsi.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Hakan Calhanoglu proseguirà la sua avventura con la maglia dell’Inter anche nella stagione 2025/26. A confermarlo è Sky Sport, secondo cui l’incontro odierno tra i dirigenti nerazzurri e quelli del Galatasaray, interessati al centrocampista turco, non ha prodotto l’esito sperato. Il summit, andato in scena a Milano, aveva l’obiettivo di sondare la fattibilità dell’operazione. Tuttavia, […]

1 min di lettura

Alfredo Pedullà sul suo canale Youtube ha parlato della questione Hakan Calhanoglu che tiene sempre banco in casa Inter. Questa l’analisi dell’esperto di calciomercato: “L’Inter al Galatasaray andrebbe a cedere Calhanoglu secondo me anche ad una cifra di 25 milioni di euro più 3-4 di bonus. È inutile tirare troppo la corda all’interno di una […]

1 min di lettura

Restano da sistemare solo gli ultimi dettagli, poi Valentin Carboni sarà ufficialmente un nuovo giocatore del Genoa. L’accordo con l’Inter è ormai definito, e si basa su una formula decisamente insolita. Il talento argentino si trasferirà in Liguria in prestito secco, ma con un particolare sorprendente: sarà l’Inter a pagare il Genoa. Sì, perché il […]