Serie A, il cammino dell’Inter comincia a San Siro: le prime 3 giornate su DAZN e Sky

L’Inter darà il via alla Serie A 2025/2026 lunedì 25 agosto, affrontando il Torino alle 20:45 a San Siro. La Lega Serie A ha annunciato gli anticipi e i posticipi delle prime tre giornate, con i nerazzurri protagonisti in match trasmessi su DAZN e Sky. Sotto la guida del nuovo tecnico Cristian Chivu, l’Inter cercherà di riscattare il secondo posto della stagione precedente, persa per un solo punto contro il Napoli. La partita contro il Torino, squadra ostica, rappresenterà un banco di prova iniziale per i nerazzurri.

Seconda giornata: sfida casalinga con l’Udinese

Domenica 31 agosto, l’Inter tornerà in campo a San Siro contro l’Udinese alle 20:45, in un match trasmesso in esclusiva su DAZN. Questa sfida chiuderà la seconda giornata, che vedrà i nerazzurri affrontare una squadra tradizionalmente capace di creare difficoltà alle big. L’Inter punterà a consolidare il proprio avvio di stagione, sfruttando il fattore campo e l’entusiasmo dei tifosi. La partita si inserisce in un calendario fitto, con il debutto in Champions League previsto a settembre, che potrebbe influenzare le rotazioni di Chivu.

Big match alla terza giornata contro la Juventus

Il primo scontro diretto della stagione arriverà sabato 13 settembre, quando l’Inter sfiderà la Juventus a Torino alle 18:00. Trasmessa in esclusiva su DAZN, la partita rappresenterà un test fondamentale per i nerazzurri.

Programmazione e diritti TV: DAZN e Sky

La Serie A 2025/2026 vede DAZN come broadcaster principale, con sette partite in esclusiva per giornata e tre in co-esclusiva con Sky. Per i tifosi dell’Inter, le prime tre giornate offrono un mix di trasmissioni: la sfida contro il Torino e quella con l’Udinese andranno su DAZN, con la prima anche su Sky, mentre il big match con la Juventus sarà esclusiva DAZN. Sky trasmetterà almeno 30 delle migliori 76 partite del campionato, incluse quattro sfide dirette tra le big.

Sfide logistiche: San Siro e le Olimpiadi

La stagione presenta una variabile significativa per l’Inter e il Milan: lo stadio San Siro non sarà disponibile da fine gennaio 2026 per le cerimonie delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. Entrambe le squadre giocheranno la prima giornata in casa per ottimizzare gli slot casalinghi. L’Inter disputerà la sua ultima partita al Meazza il 20 o 21 gennaio 2026, per poi affrontare trasferte o soluzioni alternative. Questo scenario richiederà una pianificazione attenta, soprattutto in vista di un calendario compresso tra Serie A, Champions League e Coppa Italia.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Hakan Calhanoglu proseguirà la sua avventura con la maglia dell’Inter anche nella stagione 2025/26. A confermarlo è Sky Sport, secondo cui l’incontro odierno tra i dirigenti nerazzurri e quelli del Galatasaray, interessati al centrocampista turco, non ha prodotto l’esito sperato. Il summit, andato in scena a Milano, aveva l’obiettivo di sondare la fattibilità dell’operazione. Tuttavia, […]

1 min di lettura

Alfredo Pedullà sul suo canale Youtube ha parlato della questione Hakan Calhanoglu che tiene sempre banco in casa Inter. Questa l’analisi dell’esperto di calciomercato: “L’Inter al Galatasaray andrebbe a cedere Calhanoglu secondo me anche ad una cifra di 25 milioni di euro più 3-4 di bonus. È inutile tirare troppo la corda all’interno di una […]

1 min di lettura

Restano da sistemare solo gli ultimi dettagli, poi Valentin Carboni sarà ufficialmente un nuovo giocatore del Genoa. L’accordo con l’Inter è ormai definito, e si basa su una formula decisamente insolita. Il talento argentino si trasferirà in Liguria in prestito secco, ma con un particolare sorprendente: sarà l’Inter a pagare il Genoa. Sì, perché il […]