Inter – Fluminense 0-2, PAGELLE: De Vrij giù, Barella c’è ma non basta

Un gol per tempo, uno nei primi minuti e l’altro nel recupero, ed è finita. A Charlotte l’Inter cade sotto i colpi del Fluminense e deve dire addio al Mondiale per Club. Una prestazione opaca, segnata da errori individuali e poca cattiveria. Ecco le pagelle dei nerazzurri, scritte col cuore pesante di un tifoso deluso.


Sommer 4.5 – Una delle sue serate più confuse. Sul gol del Fluminense sembra paralizzato, resta fermo su un pallone che doveva essere suo. Da un portiere con la sua esperienza ci si aspetta molto di più.

Darmian 4.5 – Si affida troppo al portiere sul primo gol, e non è l’unico errore della serata. Sbaglia anche in costruzione, in difficoltà dal primo all’ultimo minuto. Non il solito Darmian.

De Vrij 4 – Il duello lo perde tutto lui. Molle sul contrasto del vantaggio brasiliano, si divora poi un gol fatto. È doloroso dirlo, ma oggi è stato il peggiore in campo.

Bastoni 5.5 – Non sfigura come gli altri compagni di reparto, ma non riesce nemmeno a dare sicurezza. Qualche buona apertura, qualche anticipo, ma anche leggerezze che non ti puoi permettere a questi livelli.
(71’ Carlos Augusto 5.5) – Ha la palla del pareggio sul sinistro (il piede debole, ok), ma la spedisce in tribuna. Peccato, l’occasione era ghiotta.

Dumfries 5 – Troppo piatto. Mai uno strappo, mai una sovrapposizione decisa. Sta attraversando un periodo di forma complicato.
(53’ Luis Henrique 5) – Entra ma sembra spaesato, rischia anche di combinare un guaio con un passaggio sanguinoso. Serve un’iniezione di fiducia.

Barella 6.5 – Il migliore dei nostri. Lotta, corre, raddoppia, cerca di accendere la luce quando gli altri sembrano spenti. Se l’Inter ha avuto un’anima oggi, era la sua.

Asllani 5 – Fa fatica a dettare i tempi e finisce per complicarsi la vita da solo. Si prende anche un giallo evitabile. Una serata in cui non riesce mai a prendere in mano il gioco.
(53’ Sucic 5.5) – Qualche buona idea, ma niente che cambi l’inerzia. Ha personalità, ma manca ancora qualcosa per incidere davvero.

Mkhitaryan 5 – Spento e nervoso. Non è il Mkhitaryan che conosciamo: lento nel pensiero e nei piedi, perde la calma in un brutto finale di primo tempo.
(53’ Carboni 5.5) – Non riesce a cambiare ritmo alla partita. Troppo prevedibile quando cerca sempre il sinistro, deve imparare a essere più incisivo.

Dimarco 6 – Qualcosa la prova, almeno. Si propone, batte bene le punizioni, e all’ultimo secondo prende in pieno la traversa. È in crescita, ma ancora lontano dai suoi standard.

Lautaro Martinez 6 – Primo tempo difficile, ma nella ripresa ci prova come un capitano vero. Sbatte contro tutto: portiere, difensori e anche il palo. È mancato il gol, non la volontà.

Thuram 5.5 – Non ha lo spunto dei giorni migliori. Prova qualche accelerazione, ma sembra imballato. Speriamo sia solo un calo fisico temporaneo.
(66’ S. Esposito 6) – Entra bene, con personalità e fame. Mette un paio di palloni interessanti e si muove tanto. Da rivedere, ma la grinta c’è.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Dopo la sconfitta contro il Fluminense, il presidente dell’Inter Giuseppe Marotta ha parlato a DAZN e SportMediaset tracciando un bilancio della stagione e commentando le dichiarazioni di Lautaro Martinez. Bilancio di fine stagione“Abbiamo chiuso una stagione logorante con ben 63 partite, ben 21 in più rispetto a molte nostre concorrenti. Una fatica enorme, ma che […]

1 min di lettura

Cristian Chivu, alla sua prima esperienza sulla panchina nerazzurra in un torneo internazionale, ha commentato così l’uscita di scena dal Mondiale per Club ai microfoni di Sport Mediaset: Cosa è mancato all’Inter rispetto al Fluminense?“Freschezza e brillantezza. Non siamo riusciti ad approcciare la gara con l’intensità necessaria, abbiamo sofferto la loro pressione e ci siamo […]

1 min di lettura

Dopo l’eliminazione contro il Fluminense al Mondiale per Club, Lautaro Martinez ha commentato la prestazione dell’Inter ai microfoni di SportMediaset:“Nel primo tempo non siamo mai riusciti a entrare davvero in partita. Abbiamo commesso errori nei passaggi e negli appoggi, e loro ne hanno approfittato segnando subito e chiudendosi bene. Hanno saputo difendere bassi e ripartire, […]