MERCATO – Leoni conteso, derby tra Inter e Milan senza dimenticare la Juventus

Sul campo, gli ultimi derby hanno premiato il Milan. Ma sul mercato si riparte da zero, e in questa nuova sfida l’Inter sembra intenzionata a prendersi la rivincita. L’obiettivo è uno dei talenti emergenti del calcio italiano: Giovanni Leoni, classe 2006, 17 presenze in Serie A col Parma e un impatto che ha acceso i radar di molti, incluso Massimiliano Allegri. Il tecnico rossonero ha fatto il suo nome a Igli Tare in vista di un possibile rinforzo per il reparto difensivo.

Leoni, il punto

Leoni piace a tanti – anche la Juventus lo segue con interesse – ma Milan e Inter si sono mosse per prime, pur senza affondare il colpo. I nerazzurri, però, sono pronti a rilanciare: hanno messo sul piatto 30 milioni per convincere il Parma, cifra che al momento non basta. Il club emiliano, infatti, punta a trattenere il giovane difensore almeno per un’altra stagione, a meno di offerte davvero irrinunciabili.

In casa Milan, ogni possibile operazione in entrata dipende dalle uscite. Su Malick Thiaw c’è il forte pressing del Como, che ha trovato un’intesa con il club rossonero per 25 milioni. Il centrale, però, tentenna: preferirebbe un ritorno in Bundesliga, ma le piste Leverkusen (che ha preso Quansah) e Bayern per ora non si sono concretizzate. Senza una cessione, è complicato pensare a un investimento oneroso come quello per Leoni.

Allegri può contare già su quattro centrali (Thiaw, Gabbia, Tomori e Pavlovic), ma Leoni rappresenterebbe un colpo anche in chiave futura: in via Aldo Rossi lo considerano l’erede ideale della scuola dei grandi difensori italiani. Servirà però molto più dei 15 milioni più Colombo valutati inizialmente: oggi il Parma chiede almeno 40 milioni.

E il diretto interessato? Giovanni Leoni, romano, classe 2006, vive tutto con una maturità sorprendente. Reduce da un infortunio nel finale di stagione, si sta preparando per il nuovo campionato. Se il grande salto non dovesse arrivare subito, pazienza: un altro anno da protagonista a Parma può renderlo ancora più pronto. Certo, a Milano troverebbe sponde importanti: Allegri da una parte, Chivu dall’altra – suo ex tecnico in Emilia. Il derby di mercato è lanciato. Se finisse 0-0, appuntamento al ritorno: gennaio o estate 2026.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]