Palmeri: “L’Inter è seduta su una bomba”

Il giornalista Tancredi Palmeri su Sportitalia.it fa una lunga disamina sulla situazione attuale dell’Inter. Ecco i punti salienti del suo commento, con un riassunto e qualche spunto critico:


🔥 Toni drammatici: l’Inter tra crollo e rivoluzione

Palmeri sottolinea come sia nel “DNA dell’Inter” vivere tutto in modo memorabile, sia nel bene che nel male. La sconfitta al Mondiale per Club contro il Fluminense è vista non solo come una delusione sportiva, ma come simbolo di un crollo più profondo.


⚠️ Crisi strutturale più che episodica

Non parla semplicemente di una crisi passeggera: l’uscita di Lautaro, i malumori interni, e la fine dell’era Inzaghi rischiano di riportare il club indietro di otto anni, ai tempi pre-Spalletti, quando regnavano incertezza e instabilità.


💣 Un club “seduto su una bomba”

Palmeri evoca una situazione esplosiva:

  • Calhanoglu, Frattesi, Thuram e Dumfries tentati da altre destinazioni
  • Il cambio di guida tecnica (Chivu per Inzaghi) che toglie certezze
  • Il fondo Oaktree che, pur avendo margine economico, non vuole spendere troppo

L’idea è che ogni giocatore stia valutando la propria uscita, quando fino a poco tempo fa avrebbe detto “no” a priori. L’assenza di una guida come Inzaghi, infatti, ha fatto da effetto domino.


📉 Mercato e futuro: lo scenario peggiore

Il rischio, secondo Palmeri, è concreto:

  • Non entrare tra le prime 4 in Serie A
  • Dover vendere giocatori top senza sostituirli adeguatamente
  • Perdere appeal tecnico e progettuale

In questo contesto, la sfida per Marotta e Ausilio sarebbe la più difficile della loro carriera: mantenere la competitività con pochi mezzi e una squadra in bilico psicologico.


💬 Analisi critica

Tancredi Palmeri tende spesso a estremizzare, ma coglie un nervo scoperto:

  • Il cambio di allenatore è più grave di quanto sembri
  • Il mercato è delicato: anche se i soldi ci sarebbero, la strategia è conservativa
  • I giocatori non vedono più un “progetto forte” cui credere ciecamente

🟡 In sintesi

L’Inter rischia una pericolosa spirale discendente, e Palmeri ne fa una diagnosi da “allarme rosso”, puntando su tre parole chiave: identità, leadership e fiducia. Tutti e tre questi elementi, oggi, sembrano vacillare.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Hakan Calhanoglu proseguirà la sua avventura con la maglia dell’Inter anche nella stagione 2025/26. A confermarlo è Sky Sport, secondo cui l’incontro odierno tra i dirigenti nerazzurri e quelli del Galatasaray, interessati al centrocampista turco, non ha prodotto l’esito sperato. Il summit, andato in scena a Milano, aveva l’obiettivo di sondare la fattibilità dell’operazione. Tuttavia, […]

1 min di lettura

Alfredo Pedullà sul suo canale Youtube ha parlato della questione Hakan Calhanoglu che tiene sempre banco in casa Inter. Questa l’analisi dell’esperto di calciomercato: “L’Inter al Galatasaray andrebbe a cedere Calhanoglu secondo me anche ad una cifra di 25 milioni di euro più 3-4 di bonus. È inutile tirare troppo la corda all’interno di una […]

1 min di lettura

Restano da sistemare solo gli ultimi dettagli, poi Valentin Carboni sarà ufficialmente un nuovo giocatore del Genoa. L’accordo con l’Inter è ormai definito, e si basa su una formula decisamente insolita. Il talento argentino si trasferirà in Liguria in prestito secco, ma con un particolare sorprendente: sarà l’Inter a pagare il Genoa. Sì, perché il […]