Inter, quanto ti costa Lookman? Tutte le cifre

L’Inter si muove per Lookman

Dopo una stagione da incorniciare con la maglia dell’Atalanta, Ademola Lookman è diventato uno dei nomi caldi del mercato estivo. L’Inter, ora guidata da Cristian Chivu, lo ha individuato come profilo ideale per rinforzare il reparto offensivo. La duttilità, l’esplosività e la capacità di giocare sia da seconda punta che da trequartista lo rendono perfetto per i moduli che il nuovo allenatore sta impostando: il 3-5-2 e il 4-2-3-1.

Le cifre della trattativa

La trattativa con l’Atalanta è entrata nel vivo. L’Inter ha messo sul piatto 40 milioni di euro per Lookman, una proposta importante ma che per ora non ha soddisfatto le richieste del club bergamasco, che ne chiede 50.

Una distanza non insormontabile, ma comunque significativa, soprattutto alla luce della valutazione di 60 milioni fatta da Transfermarkt, che considera Lookman uno dei giocatori più appetibili del panorama europeo.

L’Inter potrebbe spingersi fino a 45 milioni, magari inserendo bonus facilmente raggiungibili, ma difficilmente andrà oltre. È il classico braccio di ferro tra due società che, in passato, avevano rapporti molto stretti.

Rapporti tra Inter e Atalanta: da alleanza a distanza

Negli ultimi anni, grazie all’amicizia personale tra Antonio Percassi e Steven Zhang, Atalanta e Inter avevano costruito un asse di mercato solido e collaborativo. Con il cambio di proprietà e l’uscita di scena della famiglia Zhang, però, il clima è cambiato.

Oggi i rapporti restano cordiali, ma non più così “amichevoli”. In altre parole, nessun favore, nessuna corsia preferenziale. E Lookman, per l’Atalanta, ha un prezzo preciso: 50 milioni. Chi lo vuole, deve pagare.

I dettagli del contratto di Lookman: stipendio e durata

L’Inter ha già pronto un contratto da 4 anni a 4 milioni netti a stagione per il giocatore. Uno stipendio che lo collocherebbe nella fascia medio-alta della rosa nerazzurra, compatibile con il suo status di titolare e con i numeri messi a segno nell’ultima stagione (20 gol e 7 assist).

In termini lordi, lo stipendio costerebbe 5,72 milioni l’anno, per un totale di 22,88 milioni in 4 anni. Ma il costo totale dell’operazione va calcolato includendo anche il cartellino.

Il costo complessivo a bilancio: cartellino + stipendio

Facciamo due scenari: uno con cartellino a 40 milioni e uno a 45 milioni, da ammortizzare in 4 anni di contratto.

Ipotesi 1: Lookman acquistato a 40 milioni

  • Ammortamento annuo: 10 milioni (40 ÷ 4)
  • Stipendio lordo annuo: 5,72 milioni
  • 👉 Costo annuo a bilancio: 15,72 milioni
  • 👉 Costo totale su 4 anni: 62,88 milioni

Ipotesi 2: Lookman acquistato a 45 milioni

  • Ammortamento annuo: 11,25 milioni (45 ÷ 4)
  • Stipendio lordo annuo: 5,72 milioni
  • 👉 Costo annuo a bilancio: 16,97 milioni
  • 👉 Costo totale su 4 anni: 67,88 milioni

In entrambi i casi, parliamo di un’operazione da oltre 60 milioni di costo complessivo, che l’Inter può al momento sostenere, mantenendo invariato lo squad cost. Lookman sarebbe il secondo giocatore più pagato della rosa nerazzurra.

Sforzo possibile, ma senza aste

L’Inter crede in Lookman e Chivu lo considera un tassello strategico per il suo sistema offensivo. L’investimento, pur importante, sarebbe giustificato dal valore tecnico e dall’impatto immediato che il giocatore può garantire.

Resta da capire se l’Atalanta sarà disposta a trattare davvero sui 50 milioni o se resterà ferma sulle sue posizioni. In ogni caso, l’Inter non farà aste. Se si chiuderà, sarà a condizioni ragionevoli, tra i 40 e i 45 milioni.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]