Piotr Zielinski potrebbe lasciare l’Inter prima ancora di trovare il suo posto. Dopo appena una stagione, il centrocampista polacco è già considerato fuori dal progetto tecnico nerazzurro. Arrivato a parametro zero dal Napoli, Zielinski non ha convinto e ora rischia di diventare uno dei primi sacrificati della nuova era targata Chivu.
Un cambio di identità tattica
Il nuovo allenatore ha idee chiare: nel suo 3-4-2-1 servono intensità, recupero palla e corsa. Caratteristiche che Zielinski, mezzala tecnica e rifinita, non incarna. L’Inter vuole affiancare a Barella un centrocampista più fisico, capace di coprire ampie zone del campo. Per questo, il profilo individuato è quello di Morten Frendrup, protagonista a Genoa e primo per palloni recuperati nell’ultima Serie A.
Il nodo dell’ingaggio
Oltre alle ragioni tattiche, pesa lo stipendio: Zielinski guadagna 4,5 milioni l’anno fino al 2028. Una cifra importante per un giocatore che, tra panchine e infortuni, ha deluso le aspettative. Con appena 2 gol e 3 assist in 39 presenze, il polacco non ha inciso come a Napoli. Il club, senza offerte concrete al momento, resta in attesa ma non farà barricate.
Frendrup e le alternative
Il danese del Genoa è in cima alla lista. Giovane, dinamico e con margini di crescita, Frendrup rappresenta il profilo ideale per il nuovo corso nerazzurro. La richiesta dei rossoblù è di 20 milioni. I rapporti tra i due club sono buoni e potrebbero facilitare l’operazione. In alternativa, resta in osservazione Mandela Keita del Parma, già allenato da Chivu in Belgio.
Lascia un commento