Secondo le ultime indiscrezioni riportate da The Sun, l’Arsenal avrebbe riacceso i riflettori su Ademola Lookman, esterno dell’Atalanta protagonista di una stagione straordinaria con 20 gol messi a segno tra Serie A e Champions League. L’attaccante nigeriano, da tempo nel mirino dell’Inter, è ora entrato con forza anche nei radar dei Gunners, alla ricerca di rinforzi d’esperienza per completare il proprio reparto offensivo.
Lookman, la situazione
Nonostante Lookman compirà 28 anni ad ottobre, la sua età non rappresenta un ostacolo per la dirigenza londinese, che ha già definito un’intesa per Viktor Gyökeres (27) e continua a seguire da vicino Eberechi Eze (27) del Crystal Palace. Con giovani promesse come Ethan Nwaneri e Max Dowman in rampa di lancio dall’Hale End Academy, Mikel Arteta e il responsabile dell’area tecnica Andrea Berta sembrano decisi a bilanciare il gruppo con profili pronti a garantire impatto immediato.
Lookman, capace di giocare sia da esterno sinistro che da falso nueve, si inserirebbe perfettamente in questo piano. Tuttavia, un suo eventuale arrivo potrebbe dipendere da alcune cessioni, in particolare quella di Leandro Trossard. Il belga, oggi trentenne, ha fornito un contributo importante dopo il suo arrivo dal Brighton, ma la dirigenza starebbe valutando la possibilità di sostituirlo con un profilo più esplosivo e costante nel rendimento. In quest’ottica, Lookman rappresenterebbe un upgrade, grazie alla sua rapidità e alle doti nel dribbling, oltre ad avere tre anni in meno rispetto a Trossard.
L’Arsenal segue anche Rodrygo del Real Madrid, alternativa più giovane ma con alcuni dubbi legati alla maturità e al costo dell’operazione. Al momento, l’Atalanta valuta Lookman circa 45 milioni di sterline, cifra che potrebbe ridursi considerate le intenzioni del giocatore, che avrebbe manifestato il desiderio di cambiare aria.
In ogni caso, l’interesse concreto dei Gunners segnala la volontà del club di rafforzare subito la rosa in vista di una stagione in cui l’obiettivo è competere ai massimi livelli su tutti i fronti. Ma la concorrenza non manca, e l’Arsenal dovrà agire con decisione se vorrà portare a Londra uno dei profili offensivi più in forma del panorama europeo.
Lascia un commento