Inter – Torino, quando e dove vederla in tv: numeri e curiosità

La nuova stagione di Serie A dell’Inter si apre con la sfida contro il Torino, in programma lunedì 25 agosto alle 20:45 a San Siro. La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN e visibile anche su Sky, Sky Go e NOW TV, oltre che tramite l’app DAZN su smart TV, PC, smartphone e tablet.
L’Inter, con il nuovo allenatore in panchina Cristian Chivu, vuole subito dare un segnale forte e riscattarsi dopo un finale di campionato non esaltante.

Designazioni arbitrali

  • Arbitro: La Penna
  • Assistenti: Dei Giudici – Cavallina
  • IV ufficiale: Crezzini
  • VAR: Paterna
  • AVAR: Chiffi

Inter – Torino, numeri e curiosità

L’Inter si prepara a debuttare in campionato con un allenatore straniero in panchina: non accadeva dal 2016, quando sulla panchina nerazzurra sedeva Frank de Boer. Curiosamente, i nerazzurri non vincono la prima gara stagionale di Serie A con un tecnico non italiano dal 2003, quando Héctor Cúper superò il Modena 2-0 al Meazza. Da allora, in quattro esordi di questo tipo sono arrivati tre pareggi (due con José Mourinho e uno con Rafael Benítez) e una sconfitta (con lo stesso de Boer).

Quella contro il Torino sarà la sesta sfida di sempre tra le due squadre alla prima giornata di Serie A: nei cinque precedenti l’Inter è sempre rimasta imbattuta (3 vittorie e 2 pareggi), senza mai subire gol (parziale complessivo di 4-0).

Dopo cinque successi consecutivi all’esordio stagionale, l’Inter ha pareggiato la prima gara dello scorso campionato. I nerazzurri non registrano almeno due “X” di fila al debutto dal periodo tra 2007 e 2010, quando arrivarono addirittura quattro pareggi consecutivi.

Il Torino, dal canto suo, ha pareggiato entrambi gli ultimi due esordi (0-0 con il Cagliari nel 2023/24 e 2-2 con il Milan nel 2024/25). Soltanto tra il 1955 e il 1957 i granata hanno fatto registrare tre debutti consecutivi senza vittorie.

La tradizione recente è nettamente favorevole ai nerazzurri: l’Inter è imbattuta da 12 gare contro il Toro in campionato (11 vittorie e 1 pareggio) e ha vinto le ultime sei sfide di fila, con un punteggio complessivo di 12-2. Solo tra il 2002 e il 2008 il Biscione ha saputo fare meglio, infilando sette successi consecutivi.

Al Meazza il digiuno del Torino è ancora più lungo: i granata non vincono in casa dell’Inter dal 3 aprile 2016 (2-1). Da allora sono arrivate 18 partite senza successi (5 pareggi e 13 sconfitte). Tra le squadre della Serie A 2025/26, solo Lecce (23) ed Hellas Verona (67) hanno una striscia più lunga senza vittorie in questo stadio.

Inter e Torino condividono anche una statistica particolare: nella scorsa stagione sono state due delle quattro squadre (insieme ad Atalanta e Fiorentina) ad aver mandato in gol il maggior numero di centrocampisti differenti, ben sette a testa.

I nerazzurri si sono distinti anche per la pressione offensiva: nessuna squadra ha segnato più reti a seguito di recuperi palla entro 40 metri dalla porta avversaria (sei, al pari di Napoli e Como). All’opposto, il Torino è stato tra i peggiori in questa situazione di gioco, con appena un gol, meglio soltanto del Monza che è rimasto a secco.

Sul fronte individuale, Marcus Thuram ha un feeling speciale con il Torino: quattro reti in Serie A contro i granata, almeno il doppio rispetto a qualsiasi altra avversaria, inclusa la sua unica tripletta in carriera nei cinque maggiori campionati europei (5 ottobre 2024). Lo scorso anno ha chiuso con 14 gol, suo record personale in una singola stagione.

Tra i giovani da seguire, spicca Tino Anjorin: con due gol e tre assist nel 2024/25, il classe 2001 è stato il secondo centrocampista straniero più giovane a partecipare ad almeno cinque reti in Serie A, dietro soltanto a Nico Paz (classe 2004).

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Massimiliano Allegri ha parlato in conferenza stampa: “C’è un lotto squadre e di solito la favorita è chi vince il campionato precedente, poi c’è l’Inter, la Roma, la Fiorentina, la Juventus, la Lazio. Ci siamo anche noi”. Le parole di Allegri “Bisogna essere molto bravi nel lavoro quotidiano, mantenendo l’equilibrio. Poi non è questione di […]

1 min di lettura

Nel corso dell’appuntamento odierno con Maracana sulle frequenze di TMW Radio è intervenuto Christian Recalcati. “L’operazione Diouf? È stata una sorpresa, un fulmine a ciel sereno. Fino a ieri mi dicevano che il giocatore voleva l’Inter era Rabiot, evidentemente hanno parlato con la madre e ha fatto richieste importanti. Diouf porta centimetri, è alto 1 […]