Inter, Sucic regista al posto di Calhanoglu: Chivu ha un piano B per il Torino

Per quanto inevitabile, il taglio col passato sarà evidente. Perché quella che attende l’Inter non è una semplice scelta di formazione, ma un’operazione tatticamente delicata e simbolicamente molto potente. Chi cerca i primi indizi della rivoluzione di Cristian Chivu dovrà attendere lunedì sera a San Siro: contro il Torino andrà in scena la sua prima Inter di Serie A, e distinguere il nuovo corso dal recente passato sarà impossibile. A cambiare sarà soprattutto il cuore del centrocampo, fin qui il blocco monolitico Barella-Calhanoglu-Mkhitaryan, la formula magica che con Inzaghi ha condotto ai trionfi in patria e sfiorato l’Europa. Ora, però, il copione è diverso: Calhanoglu è squalificato e servirà un nuovo regista. Il principale candidato? Petar Sucic.

Sucic, la situazione

Il croato rappresenta la soluzione più intrigante tra quelle sul tavolo del tecnico. L’alternativa, più prudente, porta a Barella, che già in passato ha ricoperto quel ruolo. La certezza è che entrambi partiranno dal via: oltre a Calhanoglu, mancherà anche Frattesi, non ancora al meglio, mentre Zielinski ha accumulato appena mezz’ora nelle gambe contro l’Olympiacos. Con Asllani destinato a lasciare e il grande colpo a centrocampo ancora in sospeso, la mediana contro i granata sarà affare quasi esclusivo di Barella, Mkhitaryan e Sucic.

La fiducia di Chivu nel 21enne arrivato dalla Dinamo Zagabria non sorprende: lo ha inserito subito nelle rotazioni al Mondiale per club e poi nei test estivi, utilizzandolo da mezzala fino al recente esperimento da playmaker contro l’Olympiacos. Una scelta che suona come prova generale in vista del debutto in campionato.

Nel ruolo di regista Sucic ha convinto più in fase difensiva – letture e recuperi già convincenti, coraggio nei contrasti – che nell’impostazione, ancora da affinare. La personalità non gli manca, ma la strada è lunga. Ecco perché Chivu potrebbe infine spostarlo nella sua comfort zone, la mezzala destra, affidando a Barella la cabina di regia. D’altronde, il croato ha dimostrato con la Dinamo e in nazionale – anche accanto al neomilanista Modric – di sapersi adattare a diversi sistemi di gioco. Versatilità ed elasticità: esattamente ciò che Chivu chiede alla nuova Inter che sta per nascere.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]