Addio a Diego Armando Maradona. Il cordoglio sui social

E’ morto Diego Armando Maradona. Il 30 ottobre aveva compiuto 60 anni. Secondo quanto si è appreso negli ultimi minuti dalla testata argentina Clarin, ha subito un arresto cardiocircolatorio nella sua casa di Tigre, in Argentina. Il grande campione stava trascorrendo la convalescenza dopo l’intervento chirurgico alla testa di qualche settimana fa.

Secondo le notizie che rimbalzano dall’Argentina, Maradona ha avuto un arresto cardiaco intorno alle 12 ora locale (le 16 italiane). Inutili i tentativi di rianimazione effettuati dal personale medico che lo accudiva 24 ore su 24 nell’abitazione in cui stava svolgendo la riabilitazione dopo l’intervento chirurgico alla testa di tre settimane fa, resosi necessario per rimuovere un edema subdurale.

A nulla è servito il repentino intervento dell’ambulanza, giunta quando l’ex Pibe de Oro era già deceduto.

Maradona era stato dimesso lo scorso 11 novembre dopo la buona risposta all’intervento, ma lo staff medico che lo ha operato aveva avvertito circa le condizioni delicate del paziente a causa di un quadro clinico generale definito “complesso”.
Se ne va il più grande di tutti: era già un mito, ora è eterno. 

Il web tutto per Maradona

https://twitter.com/Argentina/status/1331637593457520642

https://twitter.com/ReginaBaresi/status/1331639579594645509

https://twitter.com/sscnapoli/status/1331641201003466752

https://twitter.com/LMatthaeus10/status/1331646841822322689

https://twitter.com/RafaelNadal/status/1331654482841702403

https://twitter.com/Cristiano/status/1331652917317787648

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Lele Adani a Viva El Futbol ha analizzato così la semifinale d’andata di Champions League tra Barcellona e Inter. Questo il commento completo dell’ex calciatore: “Pensate che dopo una partita del genere, dove per onesta bisogna ammettere che c’è stata una differenza abissale, l’Inter a Barcellona non è mai stata sotto nemmeno per un secondo. […]

1 min di lettura

Durante la conferenza stampa, Pep Guardiola ha elogiato Barcellona e Inter per il coinvolgente 3-3 dell’andata della semifinale di Champions League. “Mi ha sorpreso la bellezza della partita di ieri. Grazie a sfide così, gli stadi non si svuoteranno mai. È questo che fa crescere la nostra industria”, ha dichiarato il tecnico del Manchester City. […]