Udinese-Inter 1-2

L’importante era vincere. Quinto risultato utile consecutivo e si restituisce un senso al finale di stagione. Si può ancora, probabilmente con una buona dose di eccessivo ottimismo, sperare nell’Europa. Quanta sofferenza però contro l’Udinese degli ex nerazzurri Stramaccioni e Stankovic! A fine gara Mancini ha un diavolo per capello ed ha ragione: non si tratta di essere “pazza” Inter questa volta, ma stupidi e borsiosi, in un annata che certo non giustifica tanta superficialità e narcisismo. Paradossalmente la parità numerica ha sottolineato ancora una volta i progressi della squadra, ma quando l’arbitro ha cominciato a mettere mano al cartellino rosso a danno dei friulani, sono cominciati anche i problemi per i nerazzurri. Il finale di gara è stato praticamente in mano ai padroni di casa: ridotti ormai in nove sono riusciti ad umiliare, perdendo, a livello di prestazione, i ragazzi del Mancio. Il pareggio e la conseguente beffa, sono stati evitati con salvataggi in extremis e con tanta confusione davanti a un Handanovic inoperoso fino alla mezz’ora del secondo tempo. Non è così, ovviamente, che si può pensare di gestire una gara importante che, per una volta, si è messa sul binario giusto. Esperienza insegna, si spera… non capita certo tutte le volte di giocare in undici contro nove, ma mai come quest’anno nulla giustifica un atteggiamento così vanaglorioso.

Il primo tempo è incoraggiante e conferma ciò di buono si è visto nelle ultime gare. Mancini rivoluziona la difesa, causa squalifiche e inserisce al fianco di Vidic Felipe e al posto di Juan Jesus Santon. Confermato Kovacic in mediana con Medel e Guarin, Hernanes trequartista, Palacio e Icardi in attacco. Squadra corta, possesso e giro palla, pressing alto. Manca la zampata finale. Hernanes grande protagonista anche con i suoi tiri da fuori area insieme a Icardi. Al 40′ Domizzi si fa espellere per doppia ammonizione e la gara sembrerebbe mettersi in discesa.

Succede tutto nel secondo tempo. Al 47′ Kovacic viene atterrato in area, Icardi, glaciale, va sul dischetto e segna. Tre minuti e Di Natale riporta l’Udinese in pari. Dormita nerazzurra, con fallo non fischiato su Icardi a inizio azione e si ricomincia. L’Inter traballa di fronte alla veemenza bianconera, ma non crolla. Al 58′ Badu fa di tutto per farsi espellere e l’Udinese resta in nove. Al 65′ Mancini lancia Podolski nella mischia e il tedesco, finalmente, sigla il suo primo gol in serie A. Inizia la fase circense dell’Inter che, in vantaggio numerico e di risultato, entra in modalità funamboli/clown. L’Udinese prende coraggio e rischia di trovare il pari ripetutamente. Stramaccioni prova a recuperare la gara fino all’ultimo e di questo gli va dato atto. Ci salva il fischio finale. L’ira funesta del mister si spera serva ad evitare future pagliacciate. Queste gare vanno chiuse e subito.

Da sottolineare durante la gara, l’abbraccio tra Palacio e Stramaccioni: cose belle di sport e dimostrazione che la famiglia Inter resta nel cuore. Avanti con la prossima.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Simone Inzaghi a Dazn dopo la vittoria dell’Inter a Torino per 2-0.“Temevo il Torino, soprattutto per come gioca in casa, ma ho visto la squadra come si è allenata dopo 120 minuti col Barcellona. Dovevamo fare una prestazione lucida e organizzata.Zalewski? Sta facendo molto bene, lui nasce in quel ruolo, poi è stato spostato quinto […]

1 min di lettura

Nicola Zalewski tra i protagonisti della vittoria dell’Inter a Torino (0-2) e 19esimo marcatore nerazzurro della stagione:“Siamo lì, aspettiamo, in questa squadra c’è tanta qualità. Questo gol lo dedico alla mamma, e a tutta la mia famiglia. Io voglio restare all’Inter. Ora dipende dal club. L’ho già detto che mi trovo benissimo con i compagni […]

1 min di lettura

L’Inter espugna Torino battendo 2-0 i granata. All’Olimpico Grande Torino i nerazzurri sbrigano la pratica dopo la notte magica di San Siro contro il Barcellona mettendo a segno una rete per frazione, con Zalewski (14′) che apre le marcature con una conclusione forte e precisa dalla distanza e Asllani che su rigore (49′) regala il raddoppio nella ripresa. Un […]