Inter-Verona 1-0

Dopo i clivensi, tocca agli scaligeri. Verona e dintorni finiscono sotto il treno nerazzurro. Era dai tempi di Helenio Herrera che non si partiva in modo così scoppiettante. Cinque vittorie consecutive, quindici punti, cinque uno a zero. Il rumore dei nemici si farà sempre più assordante, sappiatelo…. Quello che invece ci interessa è che Mancini possa, senza coppe e con un buon vantaggio in classifica, gestire e far crescere la squadra. Il gioco non sarà  ancora spettacolare, i gol fatti pochi, ma non dimentichiamo che l’asse portante dell’Inter è stato acquistato in blocco nell’ultimo giorno di mercato e scusate se è poco…!

Contro il Verona è stata dura, è mancata la precisione, la compattezza, un buon filtro a centrocampo, i movimenti in attacco, non sempre, ma a fasi alterne. Di contro, l’Inter ha messo in campo muscoli e cuore per quasi novanta minuti, lasciando intendere che col tempo, la continuità e l’aumentare dell’intesa tra i giocatori, non si potrà fare altro che migliorare. Un pizzico di fortuna, vedi traversa di Sala sullo zero a zero, non guasta mai e, soprattutto, porta fortuna…

Da segnalare l’esordio di Ljajic, prestazione non memorabile e il rientro di Biabany dopo i suoi problemi di salute. Su tutti, ancora una volta, campeggia la prestazione di Felipe Melo, autore del gol vittoria. Difficile trovare ancora qualcuno scettico sul suo acquisto. Medel e Miranda o chi per essi, si confermano muraglia quasi inespugnabile (vedi episodio della traversa). Ottimo il lavrò fatto sulla fase difensiva insomma,  se si pensa all’anno scorso. Troppo imprecisi e a intermittenza le prestazioni di Guarin e Kongdobia. Bene invece Icardi, spesso presente nel gioco, stasera a secco dopo il gol vittoria contro il Chievo e bene anche Perisic. Quando entra Jovetic la fase d’attacco indubbiamente si aggiusta, ma è mal supportata dal centrocampo. Telles meglio in fase d’attacco, si conferma Santon. C’è tempo anche per Handanovic, sul finale, di scaldare i guantoni.

È un Inter muscolosa, che se vuole può diventare un carro armato, ma nei novanta minuti c’è bisogno anche di usare la testa e per questo ci vuole tempo e affiatamento. Le premesse ci sono, i risultati anche. In breve? Chi ben comincia, è a metà dell’opera…

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

3 min di lettura

Inter, gli esuberi nell’era Marotta: tanti addii a zero e pochi soldi in cassa Nel gennaio 2019 Giuseppe Marotta iniziava all’Inter il duro lavoro di CEO dell’area sportiva, chiamato a riportare solidità e competitività dopo anni difficili. Da giugno 2024 è diventato anche presidente del club, un riconoscimento del suo ruolo centrale nella rifondazione nerazzurra. […]

1 min di lettura

Se dovesse davvero lasciare l’Inter, nella mente del centrocampista turco c’è una sola destinazione possibile: Istanbul, sponda giallorossa. Nessun’altra opzione sembra interessarlo, e questa fermezza non fa che irrigidire un braccio di ferro ormai tutt’altro che sotterraneo con il club nerazzurro. Calhanoglu, situazione L’Inter, da parte sua, non intende cedere il giocatore senza un adeguato […]