Inter-Genoa 2-0

Nella nebbia di S. Siro, un Inter in pieno caos tattico riesce a superare un ottimo Genoa e a ritrovare la vittoria in campionato. Un gol per tempo, entrambi di Brozovic, rilanciano i nerazzurri in classifica, ma senza entusiasmo e senza entusiasmare: troppe le figuracce patite in questa stagione per ritrovare fiducia e speranza nel futuro in un colpo solo, giocando per di più comunque male.

Pioli sta lavorando tanto, si vede, ma le difficoltà a farsi seguire da giocatori che hanno dimostrato ampiamente di avere problemi a gestire e applicare le indicazioni tecniche dell’allenatore, continuano ad essere evidenti. La nota positiva, tant’è che nonostante tutto è arrivata comunque una vittoria, è stato vedere i giocatori in campo correre e dare tutto fino alla fine della gara: questo è sicuramente un aspetto da sottolineare in prospettiva futura. Dunque, pur continuando a mostrare una mancanza generale di solidità e di chiarezza tattica, l’Inter prova a rimettersi in carreggiata e i tifosi si possono accontentare, per ora, di tre punti importanti.

Pioli schiera la difesa a tre, già provata nell’ultima gara di Europa League, con Brozovic e Joao Mario a centrocampo e Palacio ed Eder dietro Icardi. In campo non si capisce niente e le sfide sulle fasce diventano fondamentali per sbloccare la gara. Candreva e l’ex Laxalt lottano per tutta la gara, Icardi e Burdisso battagliano, Nagatomo ci prova, ma non riesce, nel primo tempo, a spingere mai come Pioli avrebbe voluto.

Mentre la curva Nord resta silente per i primi quarantacinque minuti di gioco, lanciando un messaggio chiaro a società e giocatori, sottolineando ancora una volta la scarsa voglia di sacrificio di questi ultimi, il centrocampo nerazzurro e l’attacco fanno un’evidente fatica a capirsi e a fare i movimenti giusti. Nel secondo tempo Felipe Melo prende il posto di un ectoplasmatico Eder e la squadra sembra un pò più quadrata.

Il vantaggio acquisito nel primo tempo aiuta a gestire la gara, ma a conti fatti tra Handanovic e almeno un paio di interventi fondamentali di D’Ambrosio, i nerazzurri continuano a correre rischi. Il secondo gol di Brozovic annichilisce un Genoa che almeno fino al 69′ aveva continuato a crederci, arrivando a sfiorare il pareggio in più occasioni.

Brozovic – In difficoltà, soprattutto nel primo tempo, a mantenere la posizione, quando ha la possibilità di far male non sbaglia. Almeno i due gol e i conseguenti tre punti possono dirsi “epici”.

Joao Mario – In estrema difficoltà a incidere sulla gara nel primo tempo, facendo il paro con Brozovic, nel secondo, spostato a fare il regista con Melo alle spalle, rende molto di più. In ripresa.

D’Ambrosio – Partita difficile e molto dispendiosa. Chiamato a fare il suo lavoro a difesa, fa anche gli straordinari e leva almeno in due occasioni, letteralmente, il pallone dalla porta. Presente.

Eder – Non pervenuto.

Palacio – Fa fatica a tenere il ritmo partita, ma aiuta in fase difensiva più del compagno di reparto.

Icardi – Lavora per la squadra, pressa, fa reparto a tutto campo. Troppe volte i compagni ritardano o sbagliano l’ultimo passaggio, a volte è lui a non muoversi nel modo giusto. Non segna, ma lascia il segno. Meglio di niente.

Pioli – Sta cercando di trovare la quadra. Prova diversi schemi, si corregge in corsa, sicuramente è riuscito a ottenere un impegno lungo almeno tutta la partita e già è un passo avanti. La speranza è che, in un modo o nell’altro, faccia filare i giocatori. Se continuano ad arrivare i risultati, i suoi sforzi potrebbero essere ripagati. Quello che è certo è che a fronte di un lungo periodo negativo, con i giocatori messi in cima alla lista dei colpevoli, godrà a lungo di fiducia e credito da parte dei tifosi. Al momento opportuno anche Gabigol, tanto acclamato, avrà la sua occasione, vera.

Curva Nord – Dopo aver disertato la gara contro lo Sparta Praga per protesta, si ripete in una modalità più soft. Gli striscioni esposti sono però chiari ed espliciti. A Pioli la frusta, ai giocatori la gogna. La risposta in campo, nonostante il caos, c’è stata. Ora bisogna vedere se ci sarà continuità. Bello l’applauso a Pandev, l’ex di lusso, testimone di un tempo che fu….

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Niente trasferta a Torino per Lautaro Martinez e Mkhitaryan. Il Toro sta continuando ad allenarsi a parte per il lieve riacutizzarsi dell’elongazione ai flessori della coscia sinistra dopo gli sforzi extra in Champions, lavoro differenziato anche per l’armeno, alle prese con un affaticamento muscolare alla coscia destra. Sempre indisponibile Pavard, ancora sofferente alla caviglia, in dubbio Frattesi, che risente di […]

1 min di lettura

La sfida tra Torino e Inter, valida per la 36ª giornata di Serie A, si giocherà domenica 11 maggio alle ore 18:00 allo stadio Meazza. La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN e visibile anche sui canali Sky. Sarà possibile seguire il match su smart TV tramite l’app di DAZN, oppure in streaming […]

1 min di lettura

Il tecnico dell’Atletico Madrid Diego Simeone ha avuto parole di elogio per l’Inter di Simone Inzaghi. “Il PSG lavora da anni per arrivare a questo punto, cambiando allenatori e giocatori. Solo adesso, con la stabilità portata da Luis Enrique, la squadra ha trovato una vera identità. L’Inter, pur con un budget nettamente inferiore, ha dimostrato […]

1 min di lettura

Fabrizio Romano nel podcast “Here We Go” ha parlato così del futuro di Yann Bisseck, difensore dell’Inter che interessa a molti club europei. Di seguito l’analisi del noto esperto di calciomercato: “Non è una situazione di preoccupazione per l’Inter: ha rinnovato qualche mese fa aumentando l’ingaggio, quindi il club è molto felice con lui. Ma […]

1 min di lettura

Fabio Caressa a Radio Deejay ha parlato così della telecronaca di Inter-Barcellona, tanto criticata dai gufi di altre squadre. Queste l’analisi del giornalista di Sky Sport: “Rispetto il parere di tutti e il giudizio di tutti sempre e comunque ma alcune cose vanno dette. Chi lecitamente gufava, dico che è un sentimento contro, non facevano […]