Sei su Sei | Sampdoria-Inter 1-3

Amici nerazzurri l’Inter fa 6 su 6 e guida anche per questa settimana la classifica. Con la Samp ultima in classifica, come potevamo già immaginare, l’Inter soffre ma gioca da grande squadra portando a casa i 3 punti.
Handanovic (6,5) risponde presente ai tentativi della Sampdoria, anche se un fortunato diagonale di Jankto trafigge il nostro capitano e riapre momentaneamente il match.
Bastoni (6) esordisce con grande personalità, guidando spesso la difesa e, pur con un giallo preso a inizio partita, riesce a gestire la tensione. Grande talento. de Vrij (6,5) non compie grandi interventi, si limita al gestire i vari palloni vaganti. Skriniar (6) sotto tono, spesso fuori tempo si trova spesso in difficoltà.

Asamoah (7) gioca una gara di grande personalità e tecnica che gli permette sia di attaccare che di difendere in modo perfetto. Gagliardini (6) si salva grazie al goal, perché per il resto gioca una prestazione insufficiente. Sbaglia vari passaggi e si trova spesso fuori tempo nelle palle alte. Brozovic (7,5), secondo me migliore in campo, gestisce alla grande il palleggio nerazzurro per tutti i 90′ portando al goal decisivo del 3 a 1. Sensi (7,5) gioca un’altra grande prestazione. Autore del goal dell’1-0, detta legge in mezzo al campo e propizia il goal del raddoppio. Solo applausi per lui. Sostituito in vista del Barcellona da Barella (6) che riesce a mettere qualche pezza in mezzo al campo rallentando il palleggio avversario. Candreva (6,5) gioca un bel primo tempo e gli viene annullato un  goal per un ginocchio. Viene sostituito da D’Ambrosio (6) che difende la sua postazione in maniera corretta e tenta qualche inserimento, nulla di più.

Sanchez (6) meriterebbe assolutamente di più per quello che ha fatto; grande esordio da titolare con un goal e movimenti da grande giocatore. Ma quel rosso macchia pesantemente la sua prestazione, lasciando in 10 la squadra e sopratutto sarà costretto a saltare il match fondamentale di domenica prossima contro la Juventus. Lautaro (6) crea molto dal punto di vista del gioco e delle occasioni ma non riesce mai a concretizzare. Così come Lukaku (6) che entra per dare fisicità all’attacco nerazzurro visto l’inferiorità numerica, ma sbaglia clamorosamente una palla goal che poteva chiedere prematuramente il match.

Conte (7) sul goal della Sampdoria urla “dimostriamo chi siamo” e così è stato. Questa è la forza dell’Inter.
Adesso calma e prepariamoci per 2 match molto difficili ma non impossibili.
AMALA!

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

3 min di lettura

Caso Joao Mario: il TAS dà ragione all’Inter, niente risarcimento da 30 milioni allo Sporting Lisbona Oltre alla storica qualificazione in finale di Champions League, l’Inter ha ottenuto recentemente un’altra vittoria importante, questa volta in tribunale. Il TAS (Tribunale Arbitrale dello Sport) di Losanna ha respinto il ricorso dello Sporting Lisbona, che chiedeva un risarcimento […]

1 min di lettura

Il Paris Saint-Germain ha annunciato ufficialmente l’assenza di sette titolari per la prossima gara di campionato contro il Montpellier, in programma sabato 10 maggio. Una notizia che suona come un privilegio per molti tifosi dell’Inter, che invece non possono permettersi rotazioni simili. A riposare saranno Gianluigi Donnarumma, Achraf Hakimi, Marquinhos, Nuno Mendes, Willian Pacho, Fabian […]

5 min di lettura

Le polemiche post Inter-Barcellona Non si spengono gli echi della vittoria dell’Inter contro il Barcellona nella semifinale di Champions League. La stampa catalana e la dirigenza blaugrana, anche a distanza di giorni, insistono sull’operato dell’arbitro Marciniak. Gli errori del fischietto polacco sarebbero la causa del mancato approdo del Barcellona in finale. Fantomatiche decisioni tutte a […]