NUOVO DPCM. In Serie A resta il tetto dei 1.000 spettatori allo stadio

Sport di contatto vietati ma solo a livello amatoriale. Via libera a una presenza di pubblico negli stadi per il 15 per cento della capienza sempre con un massimo di 1.000 persone non soltanto nella serie A, ma in tutti i campionati con una percentuale del 15 per cento della capienza.
Sono le misure contenute nel nuovo Dpcm del Governo firmato nella notte e che avrà validità di 30 giorni.

Gli sport di base non saranno fermati. Continuano calcio, rugby, danza, pallavolo, pallacanestro e tutte le altre attività pomeridiane, a patto che le società che abbiano attivato protocolli di sicurezza. Resteranno aperte anche le palestre. Si moltiplicano, invece, le interpretazioni sulle regole per la partecipazione del pubblico agli eventi.
Per la serie A rimane tutto come prima, ma si aprono le porte degli impianti delle altre serie. Finora era accaduto con delle ordinanze regionali, ora invece viene inserita la regola del 15 per cento, che avrà come limite però il tetto dei 1.000 spettatori. Nel Dpcm (ma la notte delle trattative è stata lunga…) resta il limite dei 200 anche se l’interlocuzione con le Regioni, sull’interpretazione delle norme, non è ancora terminata. Viene comunque specificato che ”sono in ogni caso fatte salve le ordinanze già adottate dalle regioni e dalle province autonome”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Lele Adani a Viva El Futbol ha analizzato così la semifinale d’andata di Champions League tra Barcellona e Inter. Questo il commento completo dell’ex calciatore: “Pensate che dopo una partita del genere, dove per onesta bisogna ammettere che c’è stata una differenza abissale, l’Inter a Barcellona non è mai stata sotto nemmeno per un secondo. […]

1 min di lettura

Durante la conferenza stampa, Pep Guardiola ha elogiato Barcellona e Inter per il coinvolgente 3-3 dell’andata della semifinale di Champions League. “Mi ha sorpreso la bellezza della partita di ieri. Grazie a sfide così, gli stadi non si svuoteranno mai. È questo che fa crescere la nostra industria”, ha dichiarato il tecnico del Manchester City. […]