38 anni senza Beppe Viola, il ricordo di Marino Bartoletti

Domenica 17 ottobre 1982: Beppe Viola non riuscì mai a mandare in onda il suo servizio su Inter-Napoli a San Siro.

La scomparsa di Beppe Viola

Aveva 42 anni e già tanta storia alle spalle: ma il destino decise così. Impossibile spiegarlo a chi non l’ha conosciuto (e che a volte pretenderebbe di scimmiottarlo sulla parola):

ma i colleghi che hanno avuto il raro privilegio di ascoltarlo, di leggerlo o addirittura di frequentarlo dovrebbero fare qualcosa di più per diffondere quel senso di leggerezza, di intelligenza, di sdrammatizzazione – in una parola di libertà – che oggi dà l’idea di essere pericolosamente naufragato.

Io ho un piccolo motivo d”orgoglio: “Quelli che il calcio” si intitolò così pensando a lui

Domenica 17 ottobre 1982: Beppe Viola non riuscì mai a mandare in onda il suo servizio su Inter-Napoli a San Siro. Aveva…

Pubblicato da Marino Bartoletti su Sabato 17 ottobre 2020

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Denzel Dumfries ha parlato (in italiano) a Amazon Prime Video dopo la doppietta decisiva per il 3-3 di Barcellona: “E’ stata una bella partita, dopo tre sconfitte abbiamo visto la vera Inter: abbiamo giocato con cuore”. Le parole di Dumfries “Sono orgoglioso, ora pensiamo al Verona e poi penseremo ancora al Barcellona. Io voglio sempre vincere, ma è […]