Il diavolo divora il biscione al Meazza, colpa di Conte e Lukaku?

L’Inter di Conte è stata costruita come una vera e propria macchina da guerra con Lukaku comandante, ma tra il dire e il fare qualcosa è andato storto.

Costruita per andare a mille all’ora e per provare a “schiacciare” gli avversari. Ma poi, quando vai a tirare la riga, ti accorgi che c’è sempre qualcosa che manca. E la croce non può finire certo sulle spalle del belga, unico a credere fino all’ultimo di poter cambiare la storia del derby.

La Gazzetta dello Sport elogia Lukaku

Questione di dettagli, di attimi, di “deviazioni” fortuite. Quando Romelu all’ultimo secondo arpiona il pallone spalle alla porta e conclude con un tacco forte ma centrale, la sconfitta si materializza sul serio.

Ma quante volte in situazioni del genere, con tanti uomini davanti al portiere e ridosso dell’area piccola, arriva una deviazione fortuita provvidenziale? Per non parlare del rigore dato e poi tolto, conquistato con furbizia e determinazione dal gigante belga: il tocco fortuito di Kjaer in vecchie interpretazioni avrebbe rimesso in gioco Big Rom, stavolta no. Tutto fermo, tutto cancellato

Che partita ha fatto Lukaku

Al 18′ bussa per la prima volta dalle parti di Donnarrumma, che raccoglie da terra il suo destro scarico di potenza. Si rifà al 29′ depositando nel sacco un facile invito dalla sinistra, premio per una prestazione in cui è un costante riferimento per i compagni.

Forse con troppo altruismo, come quando rifiuta la battuta a rete per favorire un compagno che non c’è. Al tramonto di match ha addirittura due situazioni per pareggiare: sulla prima ci arriva in ginocchio, stremato, mentre a un secondo dal gong rischia di fare gol di tacco.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]