Il diavolo divora il biscione al Meazza, colpa di Conte e Lukaku?

L’Inter di Conte è stata costruita come una vera e propria macchina da guerra con Lukaku comandante, ma tra il dire e il fare qualcosa è andato storto.

Costruita per andare a mille all’ora e per provare a “schiacciare” gli avversari. Ma poi, quando vai a tirare la riga, ti accorgi che c’è sempre qualcosa che manca. E la croce non può finire certo sulle spalle del belga, unico a credere fino all’ultimo di poter cambiare la storia del derby.

La Gazzetta dello Sport elogia Lukaku

Questione di dettagli, di attimi, di “deviazioni” fortuite. Quando Romelu all’ultimo secondo arpiona il pallone spalle alla porta e conclude con un tacco forte ma centrale, la sconfitta si materializza sul serio.

Ma quante volte in situazioni del genere, con tanti uomini davanti al portiere e ridosso dell’area piccola, arriva una deviazione fortuita provvidenziale? Per non parlare del rigore dato e poi tolto, conquistato con furbizia e determinazione dal gigante belga: il tocco fortuito di Kjaer in vecchie interpretazioni avrebbe rimesso in gioco Big Rom, stavolta no. Tutto fermo, tutto cancellato

Che partita ha fatto Lukaku

Al 18′ bussa per la prima volta dalle parti di Donnarrumma, che raccoglie da terra il suo destro scarico di potenza. Si rifà al 29′ depositando nel sacco un facile invito dalla sinistra, premio per una prestazione in cui è un costante riferimento per i compagni.

Forse con troppo altruismo, come quando rifiuta la battuta a rete per favorire un compagno che non c’è. Al tramonto di match ha addirittura due situazioni per pareggiare: sulla prima ci arriva in ginocchio, stremato, mentre a un secondo dal gong rischia di fare gol di tacco.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Un altro caso bestemmia nell’Inter? Stavolta il protagonista è Yann Aurel Bisseck. Al minuto 63 di Inter-Roma, in occasione di un’azione offensiva il cui rimpallo ha sfavorito il centrale tedesco, si sarebbe lasciato andare a un’espressione blasfema: sebbene non si senza l’audio, il labiale sembra non lasciare spazio a dubbi, e sta rapidamente facendo il […]

1 min di lettura

Giovanni Carnevali, amministratore delegato del Sassuolo, è intervenuto a “La politica nel pallone” su Radio Rai Gr Parlamento ha parlato così del suo rapporto personale con il centrocampista dell’Inter Davide Frattesi. “Con Frattesi ho un legame speciale perché è un giocatore e un ragazzo straordinario. Giocare nell’Inter non è facile perché ci sono tanti campioni. […]

1 min di lettura

Massimo Moratti, storico ex presidente dell’Inter, è intervenuto oggi ai microfoni di Kiss Kiss Napoli, condividendo emozioni e riflessioni sul passato e sul presente nerazzurro. «Il giorno del Triplete ero entusiasta, ma ho provato una sensazione diversa da quella che immaginavo», ha raccontato Moratti. «Raggiungere un traguardo che sembrava impossibile ti toglie quasi un po’ […]

1 min di lettura

Inizia una settimana cruciale per l’Inter di Simone Inzaghi. Come riportato da LaPresse, i nerazzurri, reduci dalla sconfitta in campionato contro la Roma, si preparano alla semifinale d’andata di Champions League contro il Barcellona. Il match è in programma mercoledì 30 aprile alle ore 21:00 all’Estadi Olímpic Lluís Companys di Montjuïc. Nella giornata di lunedì, […]