INTER-BORUSSIA AI RAGGI X – Lukaku non si discute e Lautaro dà la scossa, Hakimi manca

L’Inter porta a casa solo un pareggio nella prima partita del girone B della Champions League 2020/2021 e per la banda Conte arriva un altro mezzo passo falso dopo la sconfitta nel derby.

Finisce 2-2 contro il Borussia Möenchengladback davanti ai pochi tifosi presenti a San Siro. Nel primo tempo le emozioni sono davvero poche, con le squadre bloccate a centrocampo e l’assenza di Hakimi che si fa sentire parecchio: l’Inter, infatti, attacca molto a destra e Darmian gode di spazi che l’ex Real Madrid avrebbe potuto far diventare letali per i tedeschi, schierati con un 4-2-3-1 che concede qualcosa dietro.

La scossa del Toro

Sanchez non incide e all’intervallo Conte lo lascia negli spogliatoi, buttando nella mischia Lautaro Martinez, lasciato inizialmente in panchina nonostante l’ottimo momento di forma. Lukaku sblocca il risultato al 49’ risolvendo una mischia in aerea dopo l’ennesima offensiva pericolosa a destra. I nerazzurri potrebbero controllare il match e invece al 63’ arriva una “follia” di Vidal: il cileno non temporeggia in area e causa un netto calcio di rigore, secondo consecutivo dopo quello del derby: Bensebaini trasforma e rimette tutto in parità. Conte inserisce Brozovic (per un Eriksen troppo altalenante) e Bastoni, avanzando Kolarov alto a sinistra al posto di Perisic. Lautaro colpisce il palo con una meravigliosa giocata al volo su cross di Darmian e sul capovolgimento arriva il gol del sorpasso di Hofmann (84’). Il VAR controlla per diversi minuti un fuorigioco per il presunto tocco di Plea, ma alla fine convalida lasciando qualche dubbio.

L’Inter reagisce e trova il definitivo 2-2 al 90’ con il solito Lukaku sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Il risultato non cambia più e il pari complica subito le cose ai nerazzurri nel girone, data anche la vittoria dello Shaktar a Madrid con il Real.

I bocciati nerazzurri

Eriksen non sfrutta la chance dal 1’, rendendosi protagonista di qualche bella giocata nel primo tempo ma mai decisivo negli ultimi 20 metri. Conte lo sostituisce nel momento del forcing finale, anche se la sua imprevedibilità poteva essere utile. Kolarov e Perisic continuano a non convincere, mentre Barella è il solito motorino. Il fosforo di Sensi tornerà utile in mezzo al campo, dove Vidal lotta su tutti i palloni ma macchia indelebilmente la sua partita con l’ingenuità del rigore procurato. Una domanda finale sorge spontanea: perché non Lautaro dal 1’ e Sanchez a gara in corso non avendo poi vere alternative offensive a gara in corso? Forse la prima di Champions avrebbe meritato la conferma della LuLa, vera certezza in un momento difficile per l’Inter.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]