Crosetti: “La difesa dell’Inter come un panetto di margarina”

Maurizio Crosetti sulle pagine de La Repubblica commenta il pari dell’Inter alla prima in Champions.
“C’è qualcosa di petroso nel gioco dell’Inter. Una pesantezza grezza, quasi un’insicurezza. Il pessimo pomeriggio del derby ha avuto una lunga coda di cometa contro un avversario che evoca fantasmi solo a nominarlo: stavolta, il Borussia non si sarebbe battuto neanche con l’aiuto di una lattina. Eppure Conte ha avuto qualche giocatore nuovo, anche se le scorie d’agosto non devono essere state completamente smaltite: sembrano tutti legati da qualcosa e slegati da qualcuno. E la difesa è diventata una panetto di margarina. Tra i nuovi, Vidal: provoca lo sciagurato rigore e non vede l’avversario nell’azione del raddoppio tedesco, poi confermato dal Var riunito in infinita sessione plenaria. Ancora un po’ e si faceva Natale. La certezza del diritto, compresa la sua lunghezza. Era l’ultima notte di Milano prima del coprifuoco, per gli interisti si è chiusa senza feste e in sofferenza nonostante Lukaku”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Sebastiano Esposito continua a rappresentare un obiettivo concreto per la Fiorentina. Il club viola sta monitorando attentamente la situazione dell’attaccante dell’Inter, indipendentemente dalle valutazioni su Gudmundsson e dalla posizione di Moise Kean.Nelle ultime ore si è registrato anche un sondaggio del Cagliari, dopo quello del Parma, che aveva manifestato interesse in un’operazione non collegata alla […]

1 min di lettura

Secondo quanto riportato da Gianluigi Longari di Sportitalia, attorno ad Aleksandar Stankovic, centrocampista dell’Inter e figlio d’arte, si sta sviluppando un intreccio di mercato piuttosto interessante. Il giovane talento, fratello del portiere del Venezia, sarebbe finito nel mirino del Club Brugge. A riportarlo è l’esperto di calciomercato belga Sacha Tavolieri, secondo cui la formazione fiamminga […]