Eriksen, l’Inter e Conte: c’è una statistica che fa riflettere

Nonostante le sue qualità non siano messe in discussione da nessuno (giornalisti, tifosi, tecnici ecc…) Christian Eriksen continua ad essere un oggetto misterioso nell’Inter. Il fantasista danese, pur avendo ottenuto la conferma dalla dirigenza e più spazio (almeno come era stato promesso) da mister Antonio Conte, continua ad essere un ingranaggio estraneo nel meccanismo nerazzurro. Quello sull’utilizzo di Eriksen è un dibattito iniziato dal suo arrivo a gennaio e che tutt’ora va avanti. E la conclusione su questa diatriba (anche sui social) sembra non avere fine, o forse finirà a gennaio con la riapertura del mercato.

Ha fatto scalpore la sua assenza tra i titolari nel derby di sabato scorso contro il Milan. Con il Borussia Moenchengladbach è partito dal primo minuto, trovando diverse intuizioni per un’ora, fino alla sua sostituzione. Comunque Christian Eriksen ancora non convince, e non sembra nemmeno convincere Antonio Conte che non lo considera certamente in alto nelle gerarchie dell’organico nerazzurro. In tanti vorrebbero un suo utilizzo con più continuità, perché il suo utilizzo “centellinato” non ha permesso di fare delle valutazioni più mirate.

Eppure c’è una statistica che potrebbe portare Antonio Conte a rivedere le graduatorie di centrocampo, e non parliamo di gol. Le sole 11 partite del danese da titolare, fino ad oggi, sembrano aver fatto più bene che male all’Inter e a dirlo sono i risultati.

8 vittorie, 3 pareggi e una sconfitta con Eriksen titolare

11 risultati utili ed una sola sconfitta tra Serie A e competizioni europee quando Christian Eriksen è stato inserito nell’undici iniziale.

Queste le 12 partite giocate da Eriksen dal primo minuto
– Udinese – Inter 0-2 (2 febbraio 2020)
– Ludogorets – Inter 0-2 (20 febbraio 2020)
– Inter – Ludogorets 2-1 (27 febbrio 2020)
– Inter – Sampdoria 2-1 (21 giugno 2020)
– Inter – Sassuolo 3-3 (24 giugno 2020)
– Parma – Inter 1-2 (28 giugno 2020)
– Inter – Bologna 1-2 (5 luglio 2020)
– Spal – Inter 0-4 (16 luglio 2020)
– Inter – Fiorentina 0-0 (22 luglio 2020)
– Genoa – Inter 0-3 (25 luglio 2020)
– Inter – Fiorentina 4-3 (26 settembre 2020)
– Inter – Borussia Moenchengladbach 2-2 (21 ottobre 2020)

Può trattarsi solo di una coincidenza, ma questa statistica fa capire che le potenzialità di Christian Eriksen non erano certamente inventate dall’Inghilterra.
Leggi anche: Eriksen, il mito è confermato: quando parte dal 1′ l’Inter non perde!

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]