Dolcetto o Scherzetto? L’Inter casca a Kiev, ora si cambia…

Dolcetto o Scherzetto? è il periodo di Halloween ma l’Inter di Antonio Conte avrebbe volentieri fatto a meno dello scherzetto giocatogli dallo Shakhtar Donetsk.

Gli errori principali dell’Inter

Come analizza la Gazzetta dello Sport : “Il secondo tempo dell’Inter è cosparso di una serie di imprecisioni che sono costate il bottino pieno. Se da un lato lo Shakhtar ha issato bandiera bianca, dall’altro ha continuato a difendere strenuamente, togliendo ogni tipo di ritmo agli attaccanti interisti. Lautaro è a poco a poco scomparso dalla partita, con l’errore da matita blu che ha sancito il tempo della sua sostituzione.

E se nel primo tempo l’Inter ha sfondato principalmente a destra, Hakimi e D’Ambrosio hanno faticato negli ultimi 30’, accusando un caso fisico che li ha estromessi dalla gara. L’ex Dortmund è stato protagonista di una discesa meravigliosa, ma all’ultimo ha sbagliato la scelta, mettendo un pallone a metà fra Lukaku e Lautaro.”

Antonio Conte e gli errori nei cambi

Continua la GdS ad analizzare come Conte abbia sbagliato i cambi: “Lo stesso Conte ha fatto un po’ di confusione con i cambi: ritrovandosi senza Sanchez e Sensi, con il forfait del Toro ha messo dentro Perisic nell’insolito ruolo di seconda punta.

Dopo diversi minuti di niente, ha corretto il tiro mettendo dentro Darmian, Eriksen e soprattutto Pinamonti, riportando il 14 sul lato di competenza. Troppo tardi, il pasticcio era concluso. Non c’è stato modo nemmeno di organizzare un forcing finale, tanto poche erano le energie e tale è stato l’impegno dello Shakhtar a neutralizzare ogni mossa di Conte”

Non solo Conte ed Inter ma anche l’arbitro non aiuta

La rosea in edicola oggi sottolinea i gravi errori dell’arbitro Kabakov, autore di una prestazione con più ombre che luci. In particolare, manca un rigore all’Inter per fallo evidente di Bondar su Lukaku al 76′.

“Il gesto è plateale, quasi degno di un campo da rugby più che da uno di calcio e da punire con il calcio da rigore, sebbene anche il centravanti dell’Inter usi il braccio destro per tenere lontano l’avversario.

L’azione del difensore di casa, però, pare ben più grave e vigorosa. Va precisato che il Var Zwayer non può intervenire nel caso specifico, perché l’arbitro è in posizione e libero di giudicare l’entità del contatto”. 

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il Lens occupa attualmente l’ottavo posto in classifica e a 3 giornate dal termine del campionato è aritmeticamente salvo. La permanenza in Ligue 1 era la condizione necessaria per l’obbligo di riscatto di Martin Satriano, vicino al rientro in campo dopo la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro avvenuta ad ottobre. Così nelle […]

1 min di lettura

Hansi Flick, allenatore del Barcellona, in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Valladolid in Liga ha parlato del possibile ritorno in gruppo di Lewandowski in vista del ritorno della semifinale di Champions League contro l’Inter a San Siro. Di seguito le parole del tecnico blaugrana: “Inzaghi ha chiesto dopo la conferenza se torna […]

1 min di lettura

Secondo quanto riportato da Sky Sport, niente Verona e 7/10 giorni di stop per Lautaro Martinez dopo il problema accusato a Barcellona nell’andata della semifinale di Champions: elongazione ai flessori della coscia sinistra per il capitano. Se il muscolo dovesse reagire bene tra domani e domenica, potrebbe però esserci qualche possibilità di vederlo in panchina […]

1 min di lettura

Alla vigilia della trasferta contro l’Inter, l’allenatore dell’Hellas Verona Paolo Zanetti è intervenuto in conferenza stampa. “La salvezza va conquistata sul campo, con le prestazioni. Servono punti, e bisogna lasciarsi alle spalle i pensieri negativi” ha dichiarato Zanetti, facendo riferimento alla sconfitta contro il Cagliari che ha interrotto una serie positiva di dieci gare convincenti. […]