Oba Oba Martins tra passato e presente: l’acrobata del gol che stregò Vieri

Dici Obafemi Akinwunmi Martins e pensi alle sue capriole.
Per tutti è stato (ed è) Oba Oba, soprannome che gli affibbia Nwanko Kanu, suo compagno ai tempi dell’avventura all’Inter.
Sì perchè Oba Oba, dopo un inizio nell’Ebedei, formazione di Lagos (Nigeria), viene segnalato alla Reggiana in C1 e da qui vola all’Inter.
In Emilia mette in mostra la sua dote principale: la velocità. Copre i 100 metri in meno di 11″.
Altra caratteristica che non passa inosservata: la sua tipica esultanza ai gol segnati con una serie di capriole all’indietro.

Nel 2001 nella sua vita entra l’Inter: qui vince un Torneo di Viareggio e un campionato con la formazione Primavera. Aggregato in prima squadra da Héctor Cúper, debutta appena maggiorenne nel dicembre 2002. Durante la seconda fase a gironi della Champions League viene schierato da titolare nella trasferta di Leverkusen, complice l’assenza di attaccanti: nell’occasione realizza il primo gol in nerazzurro, contribuendo al passaggio del turno.
In panchina arriva Roberto Mancini e Oba Oba si guadagna in breve tempo una maglia da titolare, in coppia con Adriano.
Con l’Inter vince due Coppe Italia (in questa competizione segna 6 reti), una Supercoppa italiana e uno Scudetto.
Nell’estate 2006, a causa dell’arrivo di Ibrahimović e Crespo, non trova spazio in nerazzurro e viene ceduto al Newcastle.

Oba Oba gioca in quattro continenti e tocca molte Nazioni: Italia, Inghilterra, Germania (Wolfsburg), Russia (Rubin Kazan), Spagna (Levante), la Nazionale nigeriana, conosce il calcio americano con i Seattle Sounders, va in Asia allo Shanghai Shenhua, attualmente gioca in Cina nel Wuhan Zall.
Christian Vieri, in una delle sue innumerevoli dirette Instagram, definisce Oba Oba Martins uno dei compagni di più incredibili di sempre:
Non ho mai visto un giocatore forte e veloce come lui, capace di spaccarti in due la partita, dall’inizio o a gara in corso.
Incredibile: i giocatori come lui non bisognerebbe venderli mai”
.
Con la maglia nerazzurra Bobo Vieri e Martins giocano insieme quattro anni, dal 2001 al 2005: Vieri nel suo miglior periodo, Martins da giovanissimo. Poi l’addio: Bobo passa al Milan, il nigeriano rimane un altro anno all’Inter per poi salire in Inghilterra.
Oggi Oba Oba compie 36 anni, da qualche parte del mondo sta facendo una capriola…

 

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il Lens occupa attualmente l’ottavo posto in classifica e a 3 giornate dal termine del campionato è aritmeticamente salvo. La permanenza in Ligue 1 era la condizione necessaria per l’obbligo di riscatto di Martin Satriano, vicino al rientro in campo dopo la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro avvenuta ad ottobre. Così nelle […]

1 min di lettura

Hansi Flick, allenatore del Barcellona, in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Valladolid in Liga ha parlato del possibile ritorno in gruppo di Lewandowski in vista del ritorno della semifinale di Champions League contro l’Inter a San Siro. Di seguito le parole del tecnico blaugrana: “Inzaghi ha chiesto dopo la conferenza se torna […]

1 min di lettura

Secondo quanto riportato da Sky Sport, niente Verona e 7/10 giorni di stop per Lautaro Martinez dopo il problema accusato a Barcellona nell’andata della semifinale di Champions: elongazione ai flessori della coscia sinistra per il capitano. Se il muscolo dovesse reagire bene tra domani e domenica, potrebbe però esserci qualche possibilità di vederlo in panchina […]

1 min di lettura

Alla vigilia della trasferta contro l’Inter, l’allenatore dell’Hellas Verona Paolo Zanetti è intervenuto in conferenza stampa. “La salvezza va conquistata sul campo, con le prestazioni. Servono punti, e bisogna lasciarsi alle spalle i pensieri negativi” ha dichiarato Zanetti, facendo riferimento alla sconfitta contro il Cagliari che ha interrotto una serie positiva di dieci gare convincenti. […]