Inter, quando il possesso palla è sterile: c’è un dato che spiega tutto

“Non c’era Lukaku, è vero. Ma non basta il vuoto enorme lasciato dal belga a spiegare l’ennesima partita sottotono dell’Inter, senza idee e senza denti, inchiodata sul possesso palla, capace di guadagnare calci d’angolo ma non di fare male sul serio a un’avversaria inferiore per tutto, tranne per carattere e organizzazione. Il pareggio opaco col Parma non aiuta in campionato l’Inter, che la scorsa stagione dopo 6 gare aveva segnato meno gol ma era a punteggio pieno. E conferma la maledizione di San Siro, dove i nerazzurri hanno raccolto 4 punti in 3 gare”.

E’ l’analisi di Repubblica dopo Inter – Parma di ieri sera, che poi si sofferma su un dato inquietante:

“Tanto sterile possesso – in Serie A ha il record dei passaggi orizzontali, non di quelli verticali – e un gol subito a ogni vera occasione avversaria. Le due reti del Parma le ha segnate Gervinho, che la scorsa estate sembrava destinato ad arrivare alla Pinetina. Quelli dell’Inter, nel sonno agitato di Lautaro Martinez, li hanno fatti Brozovic da fuori area e Perisic imbeccato su punizione da Kolarov. In una serata storta, sono cascati quasi tutti. De Vrij, spesso impeccabile, ha pasticciato su entrambi i gol. Gagliardini ha sbagliato lo sbagliabile. Eriksen, che pure ha giocato dignitosamente, nell’assedio non ha fatto un tiro”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

L’Inter di Cristian Chivu prende forma tra conferme e volti nuovi. In vista della stagione 2025/26, la dirigenza nerazzurra ha avviato una campagna acquisti mirata, puntando su giovani di talento ma già rodati, con l’obiettivo di garantire qualità, corsa e profondità alla rosa. Allo stesso tempo, sono arrivate alcune cessioni necessarie (e altre arriveranno), che […]

1 min di lettura

Luca Marchegiani ha parlato a ‘Calciomercato – L’Originale’: “Quanto è successo all’Inter negli ultimi tempi è stato paradossale. Sembrava una squadra totalmente in gestione, che aveva preso quelli che si ritenevano i migliori parametri zero, e alla fine non ha vinto nulla; la stagione non può essere considerata positiva”. Le parole di Marchegiani “Adesso è […]

1 min di lettura

Riccardo Trevisani ha parlato a Cronache di Spogliatoio: “Sebastiano Esposito ha rischiato di far fare sei gol a Lautaro contro il Fluminense, e Lautaro poco prima stava giocando con Thuram, non con uno qualsiasi”. Le parole di Trevisani “Questa situazione può portare beneficio a Piccoli, grazie ai movimenti, alla qualità e alla visione di gioco di Esposito, […]