Atalanta-Inter: Antonio Conte dovrà fare ancora a meno di lui

Le deluse di Champions, Atalanta e Inter, si affronteranno domenica alle ore 15 a Bergamo per la settima giornata del campionato di Serie A.

Entrambe sono in cerca di riscatto per i ko europei e anche per le critiche ricevute. Non va meglio in campionato per l’Inter, reduce dal pari col Parma. L’Atalanta, invece, sabato scorso ha battuto a fatica il Crotone.

Come l’Atalanta di Gasperini potrebbe scendere in campo

Gasperini dopo il pesante ko contro il Liverpool ha annunciato possibili novità anche tattiche, vedremo se cambierà qualcosa già contro l’Inter. Di sicuro, saranno assenti Gosens e De Roon, con la conferma inevitabile di Mojica e Pasalic. Novità sulla trequarti: iniziale panchina per Muriel, potrebbe esserci Malinovskyi accanto a Gomez e dietro Zapata.

ATALANTA (3-4-1-2): Sportiello; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, Pasalic, Freuler, Ruggeri; Gomez; Ilicic, D. Zapata.

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Caldara, Carnesecchi, De Roon, Gosens, Piccini

Come l’Inter di Antonio Conte risponderà alla dea

Il grande dubbio di Conte è il recupero o meno di Lukaku. Non verranno forzati i tempi, decisive le prossime ore. In caso di nuovo forfait, confermato Perisic, in gol con il Real Madrid, accanto all’altro marcatore in terra spagnola, Lautaro. In zona offensiva c’è anche Sanchez come pedina da poter utilizzare. Prezioso in difesa il rientro di Skriniar.

INTER (3-4-1-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Vidal, Brozovic, Young; Barella; Lautaro Martinez, Sanchez.

Squalificati: nessuno

Indisponibili: Lukaku, Sensi, Vecino

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Il giornalista Tancredi Palmeri su Sportitalia.it fa una lunga disamina sulla situazione attuale dell’Inter. Ecco i punti salienti del suo commento, con un riassunto e qualche spunto critico: 🔥 Toni drammatici: l’Inter tra crollo e rivoluzione Palmeri sottolinea come sia nel “DNA dell’Inter” vivere tutto in modo memorabile, sia nel bene che nel male. La […]

1 min di lettura

È sotto gli occhi di tutti: la retroguardia nerazzurra ha bisogno di un restyling. Con Acerbi (classe ’88), Darmian (classe ’89) e De Vrij (classe ’92), l’età media del reparto difensivo è decisamente alta. Serve ringiovanire, integrare, ripensare. Ed è proprio lì che si concentreranno molte delle energie del mercato estivo dell’Inter. Il nome in […]