Inter-Real Madrid: Conte studia un ballottaggio tra Hakimi e Darmian

La quarta giornata della fase a gironi della Champions League 2020/21 si concluderà nella serata di mercoledì 25 novembre col big match dell’intero turno che vedrà affrontarsi Inter e Real Madrid.

Come arriva l’Inter di Antonio Conte

L’Inter arriva dalla vittoria in rimonta in campionato contro il Torino per 4-2 – dopo essersi trovata sotto per 0-2 – questo a dimostrazione del fatto che in questa stagione la formazione di Conte sta soffrendo molto nella fase difensiva.

Infatti i gol incassati dai nerazzurri sono ben 13 nelle otto partite disputate, che salgono a 18 considerando anche le tre di Champions League, con una media di 1,64 ogni gara.

Cosa che risalta moltissimo se si paragona al dato della passata Serie A nella quale i nerazzurri hanno subìto solo 36 reti nelle 38 partite totali (0,95 di media).

In Champions League l’Inter è reduce da due sconfitte e due pareggi nelle ultime quattro partite disputate, e non vince dal 27 novembre dello scorso anno quando si impose per 3-1 in trasferta contro lo Slavia Praga.

La situazione nel girone è quasi drammatica con la squadra interista in ultima posizione e che ha un solo risultato disponibile contro il Real Madrid per poter ancora sperare nella qualificazione alla fase ad eliminazione diretta che manca dalla stagione 2011/12

Antonio Conte potrebbe scendere in campo con la seguente formazione

Conte dovrà rinunciare per l’impegno contro il Real Madrid agli infortunati Vecino e Sensi, mentre sono fuori causa per essere risultati positivi al Covid Brozovic, Padelli e Kolarov. In porta ci sarà come sempre il capitano Handanovic,

mentre in difesa dovrebbero rientrare dopo il turno di riposo in campionato Skriniar e de Vrij che faranno reparto con Bastoni, anche se D’Ambrosio potrebbe impensierire la posizione dello slovacco.

Sulle fasce di centrocampo dovrebbero giocare Hakimi a destra – con Darmian pronto a subentrargli viste le prestazioni opache del marocchino – mentre a sinistra è ballottaggio tra Young e Perisic.

In mezzo dovrebbero essere confermati Vidal e Gagliardini – vista anche l’indisponibilità degli altri interpreti – col solo Nainggolan che potrebbe impensierire la posizione dei precedenti. Sulla trequarti dovrebbe agire Barella – difficile che Conte conceda una chance dal primo minuto ad Eriksen – che giocherà in appoggio alle due punte che dovrebbero essere Lukaku e Lautaro Martinez, con Sanchez costretto alla panchina almeno all’inizio della partita.

Inter (3-4-1-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Hakimi, Gagliardini, Vidal, Perisic; Barella; Lukaku, Martinez. All. Conte

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]