Di Biagio: “Roma-Inter è la mia partita”. Ecco come finirà…

“Roma-Inter è un po’ la mia partita. Mi aspetto da entrambe una gara giocata a viso aperto. Di sicuro non finirà in pareggio. Chiunque vinca sarò felice…”.
Firmato Gigi Di Biagio, 395 presenze in Serie A e dal 1996 al 2003 protagonista con le maglie dei due club.

Di Biagio parla della sfida Roma – Inter in un’intervista a Libero.
“È tanto che entrambe non stavano così in alto. La Roma è in grande salute, ma occhio
all’Inter: la sconfitta di Genova non deve ingannare. L’ho vista molto bene sul piano del
gioco: ha dominato e sprecato tanto”.

Anche la Roma sta andando forte. Merito di Fonseca, un tecnico un po’ sottovaluto dalla critica…
“Assolutamente. Conosco bene i loro giovani, soprattutto gli spagnoli che erano stati
miei avversari contro l’Under 21. Perez deve ancora esplodere, ma ha qualità. Mayoral
è un buon attaccante, ma stravedo per Villar, un centrocampista che può diventare tra i
più forti d’Europa. E poi Fonseca ha principi di gioco importanti. Non stanno in alto
per caso”.

E i nerazzurri?
“L’Inter può ancora crescere molto. Ha un potenziale incredibile, finora inespresso.
Devono ancora fare il salto di qualità, eppure sono in lotta per lo scudetto nonostante
Milan e Roma stiano andando al massimo dello loro possibilità”.

 

 

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Gianluca Di Marzio ha parlato al suo sito di Koné: “L’offerta presentata dall’Inter è stata valutata troppo bassa dai giallorossi per potersi privare del proprio giocatore”. Le parole di Di Marzio “I Friedkin inoltre hanno confermato al DS Massara e a Gasperini la volontà sì di rinforzare la rosa, ma anche quella di non cedere giocatori importanti per […]

2 min di lettura

L’Inter pensa al futuro senza dimenticare la sua storica solidità difensiva. Se davanti l’attenzione è sull’estro di Lookman e a centrocampo sull’irruenza di Koné, in società — d’accordo con Cristian Chivu — si ragiona su un intervento mirato dietro. Il reparto, affidabile ma ormai segnato dal tempo, ha bisogno di un rinforzo centrale, soprattutto in […]