Inter, un ‘affare’ da 600 milioni. Caro Moratti, ci pensi…

Il punto è questo: l’Inter è in vendita. E noi tutti dobbiamo farcene una ragione. La Cina ha imposto ai suoi imprenditori sparsi nel mondo di tirare la cinghia, Suning vuole lasciare, qualcuno dovrà subentrare.
Ma quanto ci vuole per comprare l’Inter? Il valore del capitale di un’azienda è il valore complessivo dei suoi attivi meno il debito finanziario: questa differenza misura la ricchezza effettiva. Gli attivi di una società di calcio quali sono? La rosa dei calciatori sotto contratto (cioè il valore complessivo dei cartellini), lo stadio (se c’è), gli immobili strumentali (come il centro di Appiano Gentile), il brand e… i tifosi.

Veniamo ai debiti e al presunto valore del club. “Se si attribuisse al brand Inter il valore (466 milioni) stimato da Brand Finance nel suo Report 2020 sommandovi il valore stimato della rosa (607) ma sottraendo le altre passività nette (270) e il debito finanziario netto (340) il valore del club nerazzurro si aggirerebbe sui 400 milioni”, riporta un articolo del Corriere dello Sport.

La realtà è questa: l’Inter non è quotata in borsa e ad oggi è una società in perdita (-102 milioni all’ultimo giro). Ora, da qualche parte si legge che Suning comunque vada non vuole lasciare il comando, che BC Partners sta studiando il faldone (quota di minoranza o maggioranza?), che ci sarebbero pure due fondi – Eqt e Arctos Sports – pronti a fare un’offerta agli Zhang.
Una cosa è certa: con i tempi che corrono Suning, se deciso veramente a lasciare Milano e l’Italia, chiede un miliardo di euro ma punta almeno a pareggiare i 590 milioni spesi dal 2016 tra l’acquisto di azioni da Thohir e Moratti, l’aumento di capitale e il rifinanziamento di alcuni prestiti.
Facendo due conti, con 600 milioni di euro sul piatto si diventa proprietari dell’Inter. La buttiamo là: e se la ricomprasse Massimo Moratti?
La Saras, la sua azienda di famiglia, viaggia a un fatturato di 10 miliardi l’anno e il ‘nostro’, secondo la classifica 2020 di Forbes, avrebbe un patrimonio personale pari a 1,4 miliardi di dollari, risultando essere la 27° persona più ricca d’Italia e la 1.513° nel mondo.
Che sono 600 milioni di euro per riabbracciare un grande amore?

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il Lens occupa attualmente l’ottavo posto in classifica e a 3 giornate dal termine del campionato è aritmeticamente salvo. La permanenza in Ligue 1 era la condizione necessaria per l’obbligo di riscatto di Martin Satriano, vicino al rientro in campo dopo la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro avvenuta ad ottobre. Così nelle […]

1 min di lettura

Hansi Flick, allenatore del Barcellona, in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Valladolid in Liga ha parlato del possibile ritorno in gruppo di Lewandowski in vista del ritorno della semifinale di Champions League contro l’Inter a San Siro. Di seguito le parole del tecnico blaugrana: “Inzaghi ha chiesto dopo la conferenza se torna […]

1 min di lettura

Secondo quanto riportato da Sky Sport, niente Verona e 7/10 giorni di stop per Lautaro Martinez dopo il problema accusato a Barcellona nell’andata della semifinale di Champions: elongazione ai flessori della coscia sinistra per il capitano. Se il muscolo dovesse reagire bene tra domani e domenica, potrebbe però esserci qualche possibilità di vederlo in panchina […]

1 min di lettura

Alla vigilia della trasferta contro l’Inter, l’allenatore dell’Hellas Verona Paolo Zanetti è intervenuto in conferenza stampa. “La salvezza va conquistata sul campo, con le prestazioni. Servono punti, e bisogna lasciarsi alle spalle i pensieri negativi” ha dichiarato Zanetti, facendo riferimento alla sconfitta contro il Cagliari che ha interrotto una serie positiva di dieci gare convincenti. […]