Con il cambio di modulo la rimonta è assicurata: il piano B funziona

Agognato. Auspicato. Invocato. Talvolta dibattuto, speso nascosto. Vincente nei fatti. Tuttosport analizza quello che sarebbe il famoso Piano B di Antonio Conte per la sua Inter, una strategia che fino a questo momento sembra infallibile. Ha funzionato con il Milan, con il cambio di modulo, dalla difesa a tre a quella a quattro. Una scelta consequenziale all’espulsione di Ibrahimovic. E che ha ripagato nella sua totalità. Con Skriniar e De Vrij in agile controllo di Rebic e Leao. Oltre ai terzini Hakimi e Kolarov, propositivi e attenti negli eventuali ripiegamenti. Risultato: vittoria e qualificazione finale.

I precedenti

TuttoSport ricorda altri due momenti nei quali si è visto il Piano B. Nella prima giornata di campionato contro la Fiorentina. Contro la viola l’ingresso di Sanchez per Perisic permise a Sensi di abbassarsi in linea mediana. E di registrare con D’Ambrosio e Bastoni centrali, Hakimi sulla destra e Kolarov sulla sinistra, un reparto difensivo fino a quel momento troppo facilmente perforabile dalle invenzioni di Ribery  e del futuro juventino Chiesa. Esito finale: match ribaltato, da 2-3 a 4-3.
La mossa tattica ha avuto effetti anche a Cagliari. Conte al 27′ della ripresa, sotto per 0-1, lancia in mischia Martinez e cambia disposizione dei suoi. Lì dietro, davanti a capitan Handanovic ecco, da destra a sinistra, Hakimi, Skriniar, De Vrij, e Young. Nella ventina di minuti restanti, l’Inter pareggia con Barella, raddoppia con D’Ambrosio (entrato al posto dell’infortunato Hakimi) e chiude  giochi sul gong con Lukaku. 

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Doveva essere l’estate della svolta, quella in cui l’Inter avrebbe colmato le lacune mostrate lo scorso anno e consegnato a Cristian Chivu una squadra cucita sulle sue idee. Invece, a dieci giorni dalla fine del mercato, il film sembra sempre lo stesso: acquisti marginali, occasioni mancate e una rosa che rischia di ripartire praticamente immutata. […]

1 min di lettura

Palacios, preferito a Leoni, in maglia Inter ha collezionato appena due apparizioni per un totale di dieci minuti, quindi il prestito al Monza terminato con una retrocessione. Oggi, a complicare ulteriormente le cose, c’è un mercato che più che aprire porte sembra chiuderle. Palacios, il punto La società sta cercando una nuova sistemazione per Tomas […]

1 min di lettura

Nel tardo pomeriggio di ieri il Torino ha intensificato il pressing su Kristjan Asllani. I granata, dopo il cambio tattico di Marco Baroni verso il 4-3-3, hanno individuato nel regista albanese il profilo ideale per guidare il centrocampo. L’offerta è chiara: prestito oneroso da 1,5 milioni con diritto di riscatto fissato attorno ai 12. Una […]