Da esubero di lusso a insostituibile. Milan Skriniar, destino cambiato in 4 mesi

Da esubero di lusso con le valigie in mano, a insostituibile e blindato. In soli 4 mesi Milan Skriniar ha capovolto il proprio destino in nerazzurro, riprendendosi l’Inter e un posto fisso nello scacchiere di Antonio Conte. Cresciuto prestazione dopo prestazione, fino a diventare centrale (di posizione e di fatto) nel progetto del tecnico salentino e un punto fermo anche per le stagioni a venire.

La svolta di Milan Skriniar

La svolta è arrivata a novembre, dopo le difficoltà di adattamento della passata stagione. Il posizionamento nella linea a 3 contiana (spesso terza scelta, dopo Godin e D’Ambrosio, post-lockdown). Un settembre da separato in casa (in attesa del Tottenham, che si è spinto fino a 35 milioni, rifiutati da Suning, per portarlo a Londra) e un ottobre in quarantena per coronavirus.
Tornato a disposizione, Skriniar non ha più lasciato il campo, collezionando 15 presenze su 15 (13 da titolare) in campionato. 3 su 3 in Champions e in Tim Cup, mettendo in fila tutti i compagni di reparto, in serie A, per minuti disputati. La svolta nella trasferta dello scorso 28 novembre, a Reggio Emilia, contro il Sassuolo. Ora è più utilizzato di Bastoni e De Vrij. Per minuti giocati Skriniar è secondo solo ad Handanovic.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Dopo le dichiarazioni di Lautaro Martinez, Hakan Calhanoglu ha scelto di replicare con un lungo comunicato pubblicato sui suoi canali social. Parole misurate ma decise, con cui il centrocampista turco ha voluto chiarire la propria posizione e difendere il suo attaccamento alla maglia nerazzurra. “Parole che dividono e non uniscono. La storia ricorderà chi è […]

1 min di lettura

L’Atletico Madrid non molla. Nonostante il primo “no” dell’Inter, i Colchoneros continuano a puntare con determinazione su Davide Frattesi, centrocampista nerazzurro che nonostante alti e bassi continua ad affascinare alcuni club, in testa il Napoli di Conte. La società madrilena, tuttavia, sembra decisa a portare a casa il giocatore, ma la trattativa si sta rivelando più […]