Draghi al G7, la salute bene pubblico globale

ROMA (ITALPRESS) – Nel suo intervento al G7 che si è svolto oggi in videoconferenza il presidente del Consiglio Mario Draghi, secondo quanto si apprende, ha fatto riferimento al valore della salute intesa come bene pubblico globale che deve essere regolato con regole condivise e principi trasparenti, e ha richiamato l’esigenza di riservare attenzione ai cambiamenti climatici e alle biodiversità la cui tutela è essenziale per prevenire future pandemie.
L’Italia ha espresso grande sostegno all’ACT-Accelerator (meccanismo all’interno delle Nazioni Unite per l’accelerazione della campagna vaccinale). In qualità di presidente del G20, l’Italia sta anche valutando la proposta avanzata mercoledì dal Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres per istituire una “Task Force di emergenza G20” volta a sviluppare un Piano vaccinale globale.
Il vertice finale del G7 britannico è previsto l’11-13 giugno a Carbis Bay, in Cornovaglia. Alla fine delle sessioni di lavoro di oggi è stata adottata una dichiarazione congiunta che richiama i principali temi dell’agenda G7: salute globale, partnership con l’Africa e sostegno ai Paesi più vulnerabili, climate change, tassazione e commercio internazionali. Si tratta di temi che troveranno ampio spazio nel programma di Presidenza italiana del G20.
(ITALPRESS).

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

3 min di lettura

Un’Inter eroica batte dopo i tempi supplementari il Barcellona, conquistando la seconda finale in tre anni della Uefa Champions League. Pagelle Sommer 9 – Gara strepitosa del portiere svizzero, che sfodera alcuni interventi da autentico fuoriclasse. Nel finale salva il risultato su un tiro di Yamal, con un intervento che a molti ha ricordato la […]

1 min di lettura

Ai microfoni di Sky Sport è intervenuto il match winner di Inter – Barcellona (4-3) Davide Frattesi: “Stasera è successo l’incredibile e questo è il bello del calcio. Questo fa parte della mia carriera. Ho urlato talmente tanto dopo il gol che mi girava la testa e vedevo tutto nero. Dopo Monaco non pensavo di poter ripetere […]