Moratti: “Oggi il mio pensiero va a mio padre, a Facchetti e Prisco. E ho pensato a Bellugi e Corso…”

Massimo Moratti a La Gazzetta dello Sport racconta il 19° Scudetto dell’Inter. “Il mio pensiero? Oltre a mio padre, a Facchetti e Prisco, ho pensato a Bellugi e a Corso, grandi interisti che avrebbero festeggiato come pazzi. Ma a tutti i nostri tifosi con condivido la gioia. E lo scudetto del ‘Finalmente!'”.

Il suo ricordo dell’ultimo scudetto, datato 16 maggio 2010.
“Il clima meraviglioso che c’era a Siena, al termine di una partita che per tanti motivi risultò la più difficile di quel campionato. Riuscimmo a festeggiare malgrado il pensiero della finale di Champions che incombeva. Io ero tranquillo e sapevo che i giocatori non si sarebbero distratti più di tanto”.

Questa Inter può aprire un ciclo come la sua, che però dopo il Triplete andò in parabola discendente?
“Il primo scudetto servì a dare fiducia per avviare un quinquennio unico, culminato con l’apoteosi di Madrid. Credo che questa Inter abbia tutto per aprire un ciclo e fare bene anche in Champions”.

Suning prima proprietà straniera a vincere lo scudetto.
“Credo che per loro sia motivo di grande orgoglio. In questi mesi difficili ne ho lette e sentite tante, ma posso garantire per la famiglia Zhang. Per loro l’Inter non è solo business. Ovviamente non possono avere quella fede calcistica che si tramanda per generazioni, ma col tempo si sono appassionati come matti”.

In che misura questo è lo scudetto di Conte?
“I suoi meriti sono enormi. Ci ha messo a lungo la faccia. E non era facile isolare la squadra dai problemi societari. Una situazione per lui nuova, mentre la capacità di tenere tutti sul pezzo anche quando giocano sempre gli stessi già gliela si riconosceva. Ma non per questo va sottovalutata”.

Fosse nell’Inter, rinnoverebbe il contratto a Conte, in scadenza nel 2022?
“Faccio una premessa, con me le scadenze degli allenatori non erano così importanti… (ride, ndr.). Certamente però bisogna andare avanti con Conte. E’ un valore aggiunto, anche se bisognerà valutare diversi fattori. E capire cosa ne pensa anche lui”.

Il giocatore che la emoziona di più.
“Lukaku, non soltanto perché non credevo che potesse crescere ancora. La cosa bella è che quando parte da metà campo palla al piede ti chiedi cosa succederà e il 90% delle volte succede quello che ti auguri… A livello di attaccamento dico Barella. Si vede che l’Inter gli è entrata sotto pelle, che dà sempre l’anima”.

(FONTE: LA GAZZETTA DELLO SPORT)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il tecnico del Neom Christophe Galtier ha parlato dell’interesse per Benjamin Pavard: “E’ un giocatore fantastico, conosco molto bene l’uomo e il calciatore”. Le parole di Galtier “Abbiamo cercato di convincerlo a venire ma ha molte offerte e forse vuole restare in Europa perché a fine stagione c’è il Mondiale. Ma, Benjamin: se vuoi venire, vieni pure…”.

1 min di lettura

Cristian Chivu ha parlato ai microfoni di Inter TV dopo l’amichevole con l’Olympiacos: “Qual è la nostra valutazione? Che si può fare meglio, che possiamo essere più cattivi, verticali e determinati. Mi è piaciuto l’approccio nel secondo tempo avuto dalla squadra, alla fine è stato un test vero contro una squadra pimpante che sa palleggiare […]

1 min di lettura

Beppe Marotta ha parlato alla Gazzetta dello Sport dell”acquisizione del 2% delle quote dell’Inter: “La sintonia con Oaktree nel corso della stagione è aumentata, grazie alla reciproca conoscenza. Sono felice che mi abbiano offerto la possibilità di investire con loro sull’Inter. È l’ennesima testimonianza di quanto, sia io sia loro, crediamo in uno sviluppo sostenibile e duraturo per i […]