Lukaku-Milano, amore puro. E c’è un retroscena sull’alimentazione

Il re di Milano, come si è autodefinito ieri pomeriggio con riferimento – non troppo velato – a Zlatan Ibrahimovic, è sempre più in simbiosi con il capoluogo lombardo. La Gazzetta dello Sport sottolinea come il carosello in auto di Romelu Lukaku, a scudetto appena conquistato domenica pomeriggio, sia già un momento cult della stagione nerazzurra ed abbia un forte valore simbolico. “Se c’era un modo per entrare ancora di più nel cuore dei tifosi, eccolo servito. Tutti hanno apprezzato la voglia genuina di festa, l’essere un tifoso in più.  Un re che si mescola così al popolo è raro pure nelle fiabe“.

Il numero 9 dell’Inter vive un rapporto eccezionale con la città della Madonnina, che lo ha accolto come mai gli era successo in carriera. È sull’asse casa-Appiano e Appiano-casa che si svolge la routine del re di Milano, priva di eccessi e devota al calcio. La pandemia ha complicato la sua esplorazione. Eppure Big Rom ha fatto in tempo ad apprezzare il più classico shopping nel Quadrilatero della Moda e i ristoranti in zona Sempione”. Lukaku, tuttavia, non si è fatto ingolosire eccessivamente dal miglior cibo del mondo, quello italian. Anzi ha tratto giovamento proprio dall’alimentazione, imprimendo una svolta significativa alla propria carriera. “Grazie al nutrizionista dell’Inter, Matteo Pincella, ha iniziato a bilanciare meglio fibre e proteine, per lanciare al massimo il motore. La dieta ha uno schema fisso, soprattutto a pranzo: insalata, petto di pollo e pasta shirataki. Non sarà la cotoletta, ma il milanese gradisce lo stesso”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Doveva essere l’estate della svolta, quella in cui l’Inter avrebbe colmato le lacune mostrate lo scorso anno e consegnato a Cristian Chivu una squadra cucita sulle sue idee. Invece, a dieci giorni dalla fine del mercato, il film sembra sempre lo stesso: acquisti marginali, occasioni mancate e una rosa che rischia di ripartire praticamente immutata. […]

1 min di lettura

Palacios, preferito a Leoni, in maglia Inter ha collezionato appena due apparizioni per un totale di dieci minuti, quindi il prestito al Monza terminato con una retrocessione. Oggi, a complicare ulteriormente le cose, c’è un mercato che più che aprire porte sembra chiuderle. Palacios, il punto La società sta cercando una nuova sistemazione per Tomas […]

1 min di lettura

Nel tardo pomeriggio di ieri il Torino ha intensificato il pressing su Kristjan Asllani. I granata, dopo il cambio tattico di Marco Baroni verso il 4-3-3, hanno individuato nel regista albanese il profilo ideale per guidare il centrocampo. L’offerta è chiara: prestito oneroso da 1,5 milioni con diritto di riscatto fissato attorno ai 12. Una […]