Cecchetto: “Sono interista, Jair il mio idolo”

Nel pre-partita di Inter Roma è stata presentata ufficialmente la canzone “I M Inter (Yes I M)”, scritta per celebrare il diciannovesimo titolo. Per capire com’è nato il brano e il testo, la Gazzetta dello Sport, ha intervistato il produttore Claudio Cecchetto: “Mirko Mengozzi me l’ha proposto. Mi è piaciuta subito la musica, ma anche la frase iniziale. Poi ho chiamato Max Pezzali e l’abbiamo rielaborato insieme. Più che un inno è una canzone, la colonna sonora dello scudetto. Il ritornello è nato dal marchio Inter Milano e doveva essere capito anche in Cina e Thailandia. Presto, nascerà anche la versione inglese”.

Nel testo non è mancata l’ironia con la frase “Non siamo stati mai all’inferno”, rivolta al Milan, che ha giocato in Serie B: “È scherzosa – ha dichiarato Cecchetto – diamo del diavolo ai diavoli, saranno felici….”.

Cecchetto ha poi rivelato quando è diventato tifoso dell’Inter: “Quando avevo sei anni, andai con mio padre milanista a vedere un derby. Mi piacevano i colori, mi stavano simpatici, il mio preferito era Jair”.

Nonostante l’esordio ufficiale di ieri sera, però, la canzone era già diffusa con un video su internet: “Era stato spoilerato – spiega Cecchetto – e aveva già ottenuto due milioni di visualizzazioni, ma non era ancora la versione definitiva. Siamo particolarmente contenti perché per la prima volta un inno calcistico è cantato anche da una donna, Caterina Mastaglio. La scelta sottolinea l’importanza dell’uguaglianza di genere. Non ci rivolgiamo soltanto ai tifosi, ma alle tifoserie, ormai gli stadi sono pieni di donne e famiglie”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il Lens occupa attualmente l’ottavo posto in classifica e a 3 giornate dal termine del campionato è aritmeticamente salvo. La permanenza in Ligue 1 era la condizione necessaria per l’obbligo di riscatto di Martin Satriano, vicino al rientro in campo dopo la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro avvenuta ad ottobre. Così nelle […]

1 min di lettura

Hansi Flick, allenatore del Barcellona, in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Valladolid in Liga ha parlato del possibile ritorno in gruppo di Lewandowski in vista del ritorno della semifinale di Champions League contro l’Inter a San Siro. Di seguito le parole del tecnico blaugrana: “Inzaghi ha chiesto dopo la conferenza se torna […]

1 min di lettura

Secondo quanto riportato da Sky Sport, niente Verona e 7/10 giorni di stop per Lautaro Martinez dopo il problema accusato a Barcellona nell’andata della semifinale di Champions: elongazione ai flessori della coscia sinistra per il capitano. Se il muscolo dovesse reagire bene tra domani e domenica, potrebbe però esserci qualche possibilità di vederlo in panchina […]

1 min di lettura

Alla vigilia della trasferta contro l’Inter, l’allenatore dell’Hellas Verona Paolo Zanetti è intervenuto in conferenza stampa. “La salvezza va conquistata sul campo, con le prestazioni. Servono punti, e bisogna lasciarsi alle spalle i pensieri negativi” ha dichiarato Zanetti, facendo riferimento alla sconfitta contro il Cagliari che ha interrotto una serie positiva di dieci gare convincenti. […]