L’agenda di Zhang: passi avanti sullo stadio, Inter e Milan pronte alla fase 2. Ora il main sponsor

Il colloquio di ieri fra Zhang, Antonello e il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha riportato il sereno fra le parti – dopo le polemiche di marzo – per quanto riguarda la costruzione del nuovo stadio a Milano. Il presidente dell’Inter ha fornito le garanzie su un impegno a medio-lungo termine di Suning nell’Inter, proprio come richiesto dal numero uno della città meneghina.

Come sottolinea La Gazzetta dello Sport, quello di ieri rappresenta il passo più recente all’interno di un iter tortuoso cominciato sul finire del 2018, quando Inter e Milan manifestarono l’intenzione di costruire un nuovo impianto sportivo a Milano. “Le elezioni comunali sullo sfondo non aiutano a dare un orizzonte temporale preciso, ma i pianeti sembrano essersi riallineati: il mega progetto, presentato come studio di fattibilità nel luglio 2019, rientra quindi nell’attualità cittadina dopo l’altalena degli ultimi mesi. Già nel maggio 2020 Inter e Milan avevano presentato il documento finale dell’intero masterplan corretto secondo le condizioni fissate dal comune: parte del vecchio San Siro continuava a vivere e veniva destinato ad attività sportive e commerciali. A novembre era poi arrivato lo studio di fattibilità che assegnava meno cemento nella zona extra-stadio. Infine, a febbraio di quest’anno i due club avevano consegnato le integrazioni sul piano economico-finanziario”.

Dopo il chiarimento di ieri, nerazzurri e rossoneri attendono l’ok della Giunta che permetterebbe di rendere esecutivo il piano e di passare alla fase 2, che sarà caratterizzata dalla scelta fra Populous (La Cattedrale) e Manica-Sportium (Gli Anelli). Favorito il primo progetto.

Zhang attende la mossa finale delle istituzioni e nel frattempo, prima di tornare in Cina, dovrà sbrogliare un’altra faccenda spinosa: quella legata al main sponsor che dovrà sostituire Pirelli sulle maglie da gioco nerazzurre per la stagione 2021-22. “Il tempo stringe e aumentano i colloqui con potenziali partner, sia americani che asiatici: si va da aziende del settore finanziario a quello delle criptovalute”. L’Inter, nel pre-Covid, aveva in mente di chiudere l’accordo per 30-35 milioni: probabile che ora le cifre tenderanno al ribasso. Non resta che attendere per capire quale marchio comparirà sotto il tricolore nella prossima stagione.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Fabio Caressa, telecronista di Sky Sport, in un’intervista alla Gazzetta dello Sport ha parlato della corsa scudetto in vista della nuova stagione di Serie A. Di seguito le sue dichiarazioni: “Devo dire che quest’anno mi sembra tutto molto confuso… C’è stato pure l’infortunio di Lukaku, è impossibile fare una griglia di partenza, ci sono troppe […]

2 min di lettura

Il mercato dell’Inter sta prendendo la sua vera direzione. Dimenticato Lookman – mai davvero il profilo giusto per l’Inter – Marotta e Ausilio hanno alzato il livello della sfida: ora il focus è rinforzare il cuore pulsante della squadra, difesa e centrocampo. Perché Chivu vuole un’Inter ancora più dominante, in Italia e in Europa. IL […]

1 min di lettura

Xavier Jacobelli ha parlato a TMW Radio: “Lookman? Credo sia un’operazione indipendente, Juric aveva bisogno di un esterno d’attacco con le qualità di Zalewski che va a colmare le lacune viste nell’amichevole con la Juventus. Lookman continua a seguire una direzione che procurerà un danno principalmente a lui”. Le parole di Jacobelli “Lookman non si allena […]

1 min di lettura

Un nuovo club si aggiunge alla lista delle pretendenti per Benjamin Pavard. Il difensore dell’Inter, che la società nerazzurra sarebbe disposta a cedere davanti a un’offerta ritenuta adeguata, è finito nel mirino dell’Olympique Marsiglia di Roberto De Zerbi. Pavard, la situazione Dopo l’interesse manifestato da Galatasaray, NEOM e dal Lille – sua ex squadra – […]