Vaccini, l’Inter ha prenotato la prima dose. Per il 21 agosto ciclo completo

Il Covid spaventa ancora la Serie A: nella scorsa stagione, il campionato italiano, ha dovuto far fronte ad innumerevoli casi. E l’Inter non vuole farsi impreparata. Il club nerazzurro, infatti, ha prenotato la prima dose di vaccino per coloro i quali non hanno ancora ricevuto la somministrazione e che non sono stati contagiati nel corso della scorsa stagione.

Per il 21 agosto (data della prima giornata di campionato, Inter-Genoa) tutti i giocatori e coloro che vivono a contatto della squadra avranno effettuato il ciclo completo, con doppia dose. Fra l’altro, in molti hanno già ricevuto il vaccino fra Europei e Coppa America, mentre un altro folto numero è stato purtroppo già contagiato da marzo 2020 ad oggi. L’Inter, infatti, è stato uno dei club più colpiti, con 13 contagi fra i giocatori e 4 fra i dirigenti (Marotta, Ausilio, Antonello, Capellini). Per questi ultimi, come riporta il Corriere dello Sport, “la situazione sarà monitorata con test sierologici. L’aggressività della variante Delta, purtroppo, non mette del tutto a riparo da brutte sorprese neppure i vaccinati e quindi l’Inter, come gli altri club, dovrà tenere alta la guardia usando i tamponi e le dovute precauzioni“.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Filippo Inzaghi ha parlato a Torretta Café dell’addio del fratello Simone all’Inter: “Sono questioni personali, l’unica cosa che so è che Simone ha deciso dopo la finale di Champions League”. Le parole di Filippo Inzaghi “Alcune volte si leggono delle sciocchezze, non aveva deciso nulla prima anche se c’erano richieste e non solo quelle dell’Al […]

3 min di lettura

Inter, gli esuberi nell’era Marotta: tanti addii a zero e pochi soldi in cassa Nel gennaio 2019 Giuseppe Marotta iniziava all’Inter il duro lavoro di CEO dell’area sportiva, chiamato a riportare solidità e competitività dopo anni difficili. Da giugno 2024 è diventato anche presidente del club, un riconoscimento del suo ruolo centrale nella rifondazione nerazzurra. […]