Inzaghi-Lazio, storia di un lungo addio: ecco tutti i retroscena. Fra una settimana il ritorno all’Olimpico

Mancano sette giorni esatti, poi sarà tempo di campionato e l’Inter comincerà un tour de force fino al 7 novembre, data in cui si disputerà Milan-Inter. Si parte col botto, nello specifico con la trasferta dell’Olimpico contro la Lazio: una partita di cartello, certo, che però quest’anno avrà dei significati aggiuntivi e suggestivi. Si tratta, infatti, del ritorno di Simone Inzaghi all’Olimpico, per la prima volta in veste di allenatore avversario.

Il Corriere dello Sport oggi si sofferma sulla storia del lungo addio fra il tecnico piacentino e il club biancoceleste: un legame che parte da giocatore nel 1999 e finisce nel 2010, proseguendo poi da allenatore dallo stesso anno (partendo dagli Allievi Regionali e passando per la Primavera, fino ad arrivare alla Prima Squadra) fino al 2021. Ben 22 anni di matrimonio. Da allenatore ha arricchito il palmares della Lazio, portando a casa una Coppa Italia e due Supercoppe Italiane, oltre ad un quarto posto che valso il ritorno in Champions League dopo 13 anni di assenza. Poi una fisiologica voglia di cambiare, oltre ad un rapporto via via incrinatosi con il presidente Lotito. Ma come?

La storia

L’Inter divorzia da Antonio Conte martedì 25 maggio ed entra in pressing su Simone Inzaghi lo stesso giorno. Il giorno dopo, l’allora tecnico della Lazio si incontra con il presidente Lotito e con il direttore sportivo Tare ma, nella notte fra il 26 e il 27, non ha ancora deciso se accettare il rinnovo triennale proposto da 2,6 milioni più bonus. Il contratto era firmato unilateralmente, dunque dal solo numero uno biancoceleste e non da Simone. Il rapporto, infatti, si era incrinato quando il tecnico – arrivato a Reggio Emilia per l’ultima di campionato contro il Sassuolo – era venuto a conoscenza di un incontro avvenuto due giorni prima fra Lotito e Gattuso, sentendosi tradito.

Così, durante quella concitata notte, “Simone doveva decidere se restare alla Lazio o se svoltare, accettando l’offerta dell’Inter“, lasciando quella che era stata la sua casa nei 22 anni precedenti. Il club nerazzurro “era incombente, aveva già allertato Tinti, il suo ex manager. Quella notte capì che era arrivato il momento di lasciare la Lazio e scelse. La mattina dopo alle 9:30 lo aspettava il segretario Calveri a Formello per la firma. Simone telefonò a Lotito, voleva incontrarlo di nuovo per spiegargli le proprie ragioni e dirgli che sarebbe andato all’Inter. Il presidente lo invitò di nuovo a presentarsi a Formello per il rinnovo”. La decisione, però, è irrevocabile e così, nonostante la furia del presidente, Simone gliela comunica e il 3 giugno 2021 diventa ufficialmente il nuovo allenatore dei Campioni d’Italia.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]