Dai giganti Dzeko-Chiellini all’eterna sfida Perisic-Cuadrado: tutti i duelli di Inter-Juventus

L’esito di una partita come quella di stasera passerà, oltre che dall’atteggiamento di entrambe le squadre e della capacità di capitalizzare le occasioni, anche dai duelli individuali. In ogni zona del campo, infatti, ci saranno dei veri e propri uno contro uno che potranno indirizzare l’andamento del match. La Gazzetta dello Sport ne elenca quattro in particolare.

Nell’area juventina, gli occhi saranno ovviamente calamitati sullo scontro fra giganti: Dzeko contro Chiellini. Il bosniaco affronta direttamente il difensore considerato più ostico in Serie A nel corpo a corpo con gli attaccanti avversari. Il difensore bianconero “contro i campioni d’Italia si comporterà come contro i campioni d’Europa (Chelsea): linee basse e chiuse. Meno spazio per i mediani-incursori, quindi. Contro una difesa schierata, diventano fondamentali i movimenti dei due attaccanti. Dzeko (6 gol) e Lautaro (5) sono tra i più bravi ad aprire spazi spostandosi. Ricordiamo Italia-Bosnia di un paio di anni fa, a Torino. Dzeko giocò un primo tempo da professore, segnò e si portò a spasso Bonucci e Chiellini, raramente così in difficoltà. Edin proverà a rifarlo e Lautaro, giocandogli a ruota, potrebbe divertirsi nei varchi che si aprono”.

Dalla parte opposta, invece, troviamo il giocatore della Juventus ritenuto più pericoloso: il duello, in questo caso, è De Vrij contro Chiesa. Quest’ultimo, secondo indiscrezioni di queste ore, potrebbe partire dalla panchina per lasciare spazio a Kulusevski dall’inizio. Tuttavia, è certa la sua presenza da subentrato nel secondo tempo. “Allegri sa che Inzaghi lascerà prato alle spalle di De Vrij e Skriniar. È lì che andrà a cercare i 3 punti, con Chiesa, ma anche con la corsa lunga di Morata e, poi magari con le gambe fresche di Dybala. Ma Chiesa (11,11%) e Morata (15,38%) dovranno avvicinare le percentuali realizzative di Lautaro (22,73%) e dello spietato Dzeko (35,29%). Perché CR7 non c’è più”.

Sulla fascia destra nerazzurra, invece, andrà in scena uno scontro che ha caratterizzato tanti Derby d’Italia, anche per l’antipatia reciproca fra i giocatori coinvolti: Perisic contro Cuadrado. Il croato sta attraversando un ottimo momento di forma, il colombiano è sempre una spina nel fianco per ogni singola difesa avversaria. “I bianconeri crossano di più. Torniamo dai due registi e vediamo su quale lato scaricano preferibilmente il pallone. Locatelli a destra (37%), Brozovic a sinistra (33%). Significa che dovremo tenere d’occhio ancora una volta Cuadrado e Perisic, protagonisti del rigore finto che ha portato in Champions la Signora nell’ultimo incrocio allo Stadium. Il colombiano è da anni il vero play defilato”.

A centrocampo, invece, sarà una vera battaglia. Ma i due registi proveranno a dare fosforo e lucidità alle rispettive manovre: sarà Brozovic contro Locatelli. “E naturalmente tanto diranno le faide di centrocampo, dove si fa sempre la storia. Brozovic consegna il quadruplo di passaggi chiave rispetto a Locatelli, palloni cioè che mettono un compagno in condizione di segnare; l’interista conta più palloni ricevuti, più passaggi a segno, più appoggi in verticale. Statistiche che spiegano bene le difficolta della Juve a creare gioco e a sviluppare una manovra organizzata, confermate anche dalla trasferta di San Pietroburgo”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Con la ripresa dei voli internazionali in Iran, Mehdi Taremi — bloccato a Teheran a causa del conflitto di 12 giorni tra Iran e Israele — dovrebbe raggiungere l’Italia la prossima settimana. Secondo quanto riportato dal giornalista di Tasnim News, Hatam Shiralizadeh, l’attaccante è pronto a rientrare, ma il suo futuro in nerazzurro appare tutt’altro […]

1 min di lettura

Aleksandar Stankovic è ormai a un passo dal trasferimento al Club Bruges. Secondo quanto riportato da Sport Mediaset, la prossima settimana è atteso l’incontro decisivo tra le parti, che definirà il passaggio del giovane centrocampista serbo alla formazione belga. L’operazione dovrebbe chiudersi sulla base di una cifra complessiva di 10 milioni di euro. L’Inter, però, […]