Inter-Juventus 1-1, pagelle: Dzeko e Perisic mattatori, Lautaro fuori dal gioco

L’Inter vede sfumare a pochi metri dal traguardo una vittoria che probabilmente avrebbe meritato. Primo tempo dominato dalla squadra nerazzurra, che passa meritatamente in vantaggio e non consente iniziative alla Juventus. Nella ripresa, bianconeri più propositivi, ma l’Inter controlla senza affanni. Peccato per quel rigore concesso dal Var dopo parecchio tempo da quando l’azione era ripartita. La vetta si allontana, ma l’Inter non è ancora fuori dai giochi.

Pagelle

Handanovic 6 – Poco impegnato, desta qualche perplessità, ma tutto sommato se la cava discretamente.

Skriniar 6 – Svolge il suo ruolo senza sbavature.

De Vrij 6 – Dirige la difesa e vince il duello con Morata.

Bastoni 6,5 – Il più propositivo del pacchetto arretrato. Si segnala anche per qualche efficace sortita in avanti.

Darmian 7 – Gara quasi perfetta dell’esterno italiano, che non sbaglia praticamente nulla né in chiusura né in appoggio.

Barella 6,5 – Tanto lavoro a centrocampo e qualche iniziativa interessante in avanti.

Brozovic 6,5 – Arretra per sfuggire al pressing avversario, ma non fa mancare il suo apporto alla squadra.

Calhanoglu 6,5 – Parte alla grande e procura anche il gol. Si spegne un pochino alla distanza, anche per una condizione fisica non ottimale. Sta comunque tornando ai suoi livelli.

Perisic 7 – Il migliore nel primo tempo. Cancella Cuadrado dalla partita e si propone con alcune incursioni che mettono in apprensione la difesa bianconera. Fino a quando resta in campo si esprime a buon livello.

Dzeko 7 – Nel complesso il più continuo. Nel primo tempo è praticamente perfetto: gol, coperture, cucitura del gioco a centrocampo. Cala inevitabilmente alla distanza, ma resta il più pericoloso.

Lautaro 5,5 – Quasi mai in partita, almeno per quanto riguarda la fase offensiva. Si sacrifica in un ruolo di copertura, ma sembra non essere in grande serata.

Subentrati

Gagliardini 6 – Entrato per chiudere i varchi a centrocampo, fa il suo senza brillare particolarmente.

Dumfries 5,5 – Non si segnala in fase di appoggio e commette un fallo da rigore piuttosto ingenuo.

Sanchez 6 – Prova qualche spunto, ma la squadra è troppo schiacciata indietro per supportarlo.

Vecino s.v.

Allenatore

Inzaghi 6 – Partita ben studiata, che nel primo tempo segue il copione previsto dall’allenatore. Nella ripresa probabilmente la squadra si fa schiacciare un pochino troppo. In occasioni come queste è indispensabile chiudere prima le gare senza rischiare su episodi subdoli come successo stasera. Anche oggi, dopo quello con la Lazio, un rigore “strano”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]