Derby della Madonnina, l’Inter è la regina di Milano. Ecco perché

E’ tempo di derby, è tempo di Milan-Inter. La partita della Madonnina di domenica sera potrà dirci molte cose: se i rossoneri vinceranno, potranno allungare sui cugini e contendere seriamente lo scudetto al Napoli; se vinceranno i nerazzurri, la classifica cambierà scenario, con l’Inter pronta ad accorciare sul Diavolo, che dista sette lunghezze.

Insomma, una sfida che, al di là della mera classifica, è sentita da ogni tifoso di una delle due sponde da nord al sud Italia. Ma nella storia secolare dei due club, chi ha vinto di più fra le due? E’ un viaggio lunghissimo che ci porterà alla scoperta della vera regina del capoluogo lombardo. Seguiteci.

Campo Milan di Porta Monforte - Wikipedia

Campo Milan di Porta Monforte. Credit to: Wikipedia

E’ il 1899, poi il 1908, i colori sociali sono stati definiti, i primi sfottò fra i tifosi cominciano ad esserci, ma non si gioca a San Siro, ancora: 10-01-1909, derby, il Milan gioca in casa nello stadio di Porta Monforte e si impone per 3-2 sui nerazzurri, ma l’anno successivo, in un freddo febbraio, l’Inter abbatte i cugini 5-0. Pensate, il primo pareggio fra i due club avverrà solamente il 19-12-1920, un secco 0-0 nello stadio di via Goldoni (Inter).

Stadio Inter di Via Goldoni. Credit to: https://storiedicalcio.altervista.org/

Ritorniamo ad oggi con qualche statistica curiosa: l’ultimo pareggio c’è stato nel 2018, precisamente il 4 aprile, uno sterile 0-0 anche lì, Spalletti e Gattuso sedevano sulle panchine e Icardi era marcato da Bonucci; l’ultima vittoria rossonera, invece, risale al 17 ottobre 2020 (1-2), Ibra ammutolisce San Siro nerazzurro e Lukaku e Conte possono solo guardare, ma il Covid aveva indebolito la squadra del tecnico leccese. Addirittura 5 furono i giocatori della Primavera convocati.

Calcio, Serie A: Milan-Inter: derby da scudetto. Con tante storie da  raccontare - La Gazzetta dello Sport

L’ultimo derby vinto dall’Inter, invece, coincide anche con l’ultimo giocato, ovvero quello del 21 febbraio 2021, vittoria roboante per 3-0, cui faceva seguito quella in Coppa Italia che però non valse la qualificazione alla semifinale. E allora? Chi ha vinto di più nella storia da quando per la prima volta nel 1909 si incontrarono le due prestigiose squadre?

Inter Milan, Lukaku tra i giocatori stranieri in gol nei primi 2 derby con  i nerazzurri | Sky Sport

In 228 gare ufficiali, l’Inter è in vantaggio con 84 vittorie, contro le 77 dei cugini; 67 pareggi, 314 gol realizzati dai nerazzurri e 304 dal Milan. Al momento, ma ancora per un po’ di partite, è l’Inter la regina di Milano.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]