Sarà anche Barella contro Tonali. Può essere la chiave tattica del derby

Il derby di stasera, come ogni grande partita, potrebbe essere deciso a centrocampo. Da una parte dovrebbero esserci Tonali, Kessié e – in posizione più avanzata – Brahim Diaz (oppure Krunic), dall’altra i nerazzurri si schiereranno, molto probabilmente, con Barella, Brozovic e Calhanoglu. La Gazzetta dello Sport si concentra oggi sul duello azzurro, quello fra Tonali e Barella. Il sardo è arrivato all’Inter nell’estate del 2019, l’attuale rossonero ha sfiorato il nerazzurro nel 2020. Entrambi sono fondamentali nello scacchiere tattico di Pioli e Inzaghi.

“Tonali è il bicchiere pieno di Pioli. È tutto, è regista, costruttore di gioco, bravo però pure a mettersi in mezzo alle linee di passaggio avversarie. Ma è anche un portatore di pressing specializzato, il gol di Bergamo con l’Atalanta è lì a dimostrarlo. È uomo cruciale per i rossoneri sui calci piazzati, punizione o angoli che siano”. Dall’altra parte, è quasi pleonastico ribadire l’importanza di Barella per l’Inter. “Nicolò è diverso. Nicolò segna la differenza sui ritmi di gioco: pressa meno rispetto alla scorsa stagione, ma è il battito di Inzaghi. Quando alza lui i ritmi, l’Inter mette le tende nella metà campo avversaria e prima o poi qualcosa succede: 20 occasioni da gol create in 941 minuti, vuol dire mediamente due chance a partita. Il tutto a una velocità di crociera da far girare la testa a chi prova a stargli dietro”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Gianpaolo Calvarese su Tuttosport ha analizzato la prestazione di Gianluca Manganiello nella partita di ieri sera tra Inter-Verona. Questa la moviola completa dell’ex arbitro: “Gianluca Manganiello tornava ad arbitrare una partita dell’Inter più di due anni dopo l’ultima volta. Esce nel complesso bene da San Siro a seguito di una gara senza troppi grattacapi, anche […]