Come giocherebbe Dybala con Inzaghi? Si inserirebbe alla perfezione perché…

La notizia del giorno è senza dubbio l’inserimento dell’Inter nella corsa a Paulo Dybala che, a sorpresa, non ha ancora trovato l’accordo per il rinnovo contrattuale con la Juventus dopo che, nei mesi scorsi, l’accordo sembrava raggiunto. E allora, come giocherebbe il pupillo di Marotta con Simone Inzaghi? Come si inserirebbe nei meccanismi del tecnico piacentino? La Gazzetta dello Sport si sofferma su questa ipotesi.

“L’argentino si inserirebbe alla perfezione, perché è abituato a muoversi in una posizione meno defilata e perché ragiona da numero 10 a tutti gli effetti, negli assist, nelle combinazioni con il centravanti, nei tiri in porta. Del resto, le squadre di Inzaghi hanno spesso giocato con un numero 9 più o meno classico e un giocatore di qualità a supporto. Nella Lazio il ruolo è stato ricoperto prima da Keita, poi da Correa. Nell’Inter, oltre al Tucu, c’è Sanchez. E quando la coppia è Dzeko-Lautaro, i due si alternano a seconda delle situazioni”.

Dybala avrebbe vita facile anche relativamente al modulo. “Dybala nel 3-5-2 di Inzaghi non ha problemi di collocazione. Il tecnico, tra l’altro, ama i giocatori di qualità: il suo calcio, fatto di occupazione degli spazi e di posizioni che si scambiano, è pensato per gente tecnica. È un tratto distintivo del tecnico, lo era alla Lazio, lo è anche nell’Inter, passato com’è da Luis Alberto a Calhanoglu. La densità sulla trequarti è il motivo vincente se in campo ci sono giocatori abili negli spazi stretti: Dybala, in questo, è un maestro. E in fondo, l’ottimo momento che sta vivendo Sanchez – non poi così lontano per caratteristiche dall’argentino – è la miglior risposta possibile all’ipotesi Dybala. In nerazzurro si sentirebbe a casa: ecco perché Marotta fa bene a inseguirlo“.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

3 min di lettura

Inter, gli esuberi nell’era Marotta: tanti addii a zero e pochi soldi in cassa Nel gennaio 2019 Giuseppe Marotta iniziava all’Inter il duro lavoro di CEO dell’area sportiva, chiamato a riportare solidità e competitività dopo anni difficili. Da giugno 2024 è diventato anche presidente del club, un riconoscimento del suo ruolo centrale nella rifondazione nerazzurra. […]

1 min di lettura

Se dovesse davvero lasciare l’Inter, nella mente del centrocampista turco c’è una sola destinazione possibile: Istanbul, sponda giallorossa. Nessun’altra opzione sembra interessarlo, e questa fermezza non fa che irrigidire un braccio di ferro ormai tutt’altro che sotterraneo con il club nerazzurro. Calhanoglu, situazione L’Inter, da parte sua, non intende cedere il giocatore senza un adeguato […]